
Le tecnologie Esri per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
DATA:24/03/2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato PUN Maps, la mobile app basata su ArcGIS Maps SDK for Flutter di Esri.
DATA:24/03/2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha lanciato PUN Maps, la mobile app basata su ArcGIS Maps SDK for Flutter di Esri.
DATA:21/03/2025
Entra in "Critical Minerals - Geography of Energy", la Story Map di Davide Monteleone dedicata al suo lavoro sulle materie prime critiche.
DATA:20/03/2025
L'AD di Esri italia Emilio Misuriello è stato intervistato in concomitanza con la presentazione al Mipim di Cannes, l’evento che riunisce i più importanti gruppi immobiliari del mondo.
DATA:15/03/2025
Per il secondo anno consecutivo, Esri Italia partecipa con la sua Conferenza al Festival organizzato da ASviS, in scena dal 7 al 23 maggio
DATA:13/03/2025
Il 31 marzo alle ore 11:00 arriva il secondo appuntamento con gli approfondimenti online dal titolo "Esplora, crea e innova con le nuove funzionalità di ArcGIS Experience Builder: la tua mappa, il tuo mondo". Questa volta parleremo delle novità di ArcGIS Experience Builder.
DATA:11/03/2025
Guido Sitta, Project Manager di Esri Italia, ha partecipato giovedì 20 marzo a Unlock the Full Potential of Esri® Technology with VertiGIS Studio, l'International WebGIS Community Exchange Webinar organizzato da VertiGIS.
DATA:04/03/2025
Scopri chi è Davide Coero Borga, l'autore e divulgatore scientifico di fama nazionale che condurrà l'evento Esri Italia
DATA:04/03/2025
Il 18 marzo il CTO di Esri Italia Michele Ieradi parteciperà come relatore al talk online "Stato dell'arte della integrazione GIS/BIM", organizzato da ASSOBIM
DATA:02/03/2025
Giovedì 13 marzo alle 11:00 Esri Italia organizza un webinar in collaborazione con RFI dal titolo "ArcGIS Indoors: La potenza del GIS all'interno delle tue strutture per la gestione degli spazi"
DATA:28/02/2025
La Conferenza Esri Italia 2025, prevista il 14 e 15 maggio all'Ergife Palace Hotel di Roma, ospiterà un intervento di Marco Casini, Segretario Generale di Aubac (Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale)
DATA:25/02/2025
Dal 7 al 9 ottobre, presso Bologna Fiere, Esri Italia è sponsor espositore dell'evento ACCADUEO, la manifestazione internazionale che da oltre 30 anni è il riferimento per la filiera del settore idrico
DATA:21/02/2025
Esri Italia è sponsor espositore dell'edizione 2025 di Servizi a Rete Tour, prevista per il 28 e 29 maggio presso il Brixia Forum di Brescia
DATA:21/02/2025
Esri Italia supporta il giuramento e battesimo del 1° corso dell’Accademia Aeronautica, una delle più antiche tradizioni dell’Aeronautica Militare., previsto per il 15 e 16 aprile presso l’Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli
DATA:20/02/2025
Il 13 marzo alle ore 11:00 Esri Italia, in collaborazione con RFI, organizza un webinar dedicato ad ArcGIS Indoors dal titolo "La potenza del GIS all'interno delle tue strutture per la gestione degli spazi". Scopri come partecipare
DATA:19/02/2025
C'è tempo fino ale 23:00 dell 28 febbraio per partecipare a "Benessere" e "Non Benessere" a Napoli, il contest fotografico legato a un progetto di mappatura e monitoraggio della città di Napoli, attraverso ciò che va più valorizzato e quel che andrebbe risolto, attraverso lo sguardo delle comunità.
DATA:17/02/2025
A partire dal mese di febbraio, Esri Italia propone una serie di brevi approfondimenti online dedicati a tematiche specifiche. In particolare, il primo di questi appuntamenti, previsto per il 26 febbraio alle ore 11, è dedicato al Vehicle Routing Problem (VRP).
DATA:28/01/2025
Crea esperienze coinvolgenti e interattive
DATA:20/01/2025
È online “I rischi potenziali per la popolazione nel comune di Ravenna: prevenzione e conoscenza”, la Story Map sviluppata dal Comune di Ravenna in collaborazione con l’Ufficio sistemi informativi territoriali e l’Ufficio geologico e Protezione civile.
DATA:10/01/2025
Esri Italia partecipa all’evento con uno speech del nostro CTO Michele Ieradi
DATA:8/01/2025
Luigi Contestabile, Responsabile Pianificazione e Sviluppo Stazioni e Servizi per RFI Rete Ferroviaria Italiana, ci racconta in questa intervista l'evoluzione da StationLAND a MobiLANDRoma ha 2 milioni 800 mila cittadini, a cui si aggiungono 9 milioni di turisti ogni anno e 35 attesi per il Giubileo, su una superficie di 1.300 kmq.
DATA: 12/12/2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la Conferenza Esri Italia 2025. Scopri l'evento e come partecipare!
DATA: 12/12/2024
Si svolgerà lunedì 16 dicembre dalle 10:15 alle 13:15 il GIS Day organizzato Cristiano Pesaresi e Davide Pavia all'interno della Sapienza Università di Roma, facolta di Lettere e Filosofia. Scopri di più
DATA: 10/12/2024
Attraverso ArcGIS Utility Network, la Società Acqua Bene Comune (ABC) di Napoli è riuscita a gestire un grave dissesto nel cuore del quartiere Vomero, scongiurando il rischio di una nuova voragine.
DATA: 9/12/2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la Esri International Infrastructure & Management GIS Conference, previsto a Francoforte il 9, 10 e 11 aprile. Scopri come partecipare
DATA: 6/12/2024
La holding americana, premiata alla Esri Conference 2018 come “Special Achievement in GIS” (SAG), inizia la sua espansione aprendo oltre 200 filiali nel Sud Est del Paese, basando sul GIS la sua strategia. Scopri di più
DATA: 5/12/2024
martedì 17 dicembre alle ore 11:00 Esri Italia ha organizzato un webinar dal titolo Le applicazioni GIS su misura: la potenza di ArcGIS al servizio di ogni tua esigenza. Guarda il video e rivivi l'evento
DATA: 5/12/2024
Esri Italia ha partecipato ad ASITA 2024, in programma dal 9 al 13 dicembre 2024 a Padova, con un workshop tenuto da Alberto Meroni di Esri Inc. mercoledì 11 dicembre.
DATA: 2/12/2024
Il 30 novembre si è svolta la premiazione dei racconti di Sabaudia, il concorso letterario le cui votazioni si basano su tecnologia Esri.
DATA: 2/12/2024
Cambiamenti climatici e conseguenze: studi e strumenti per migliorare le previsioni e mitigare gli effetti. Miriam Marta, Account Manager per Esri Italia, è intervenuta il 5 dicembre a Cambiamenti climatici e conseguenze: studi e strumenti per migliorare le previsioni e mitigare gli effetti, con un suo speech dal titolo Il ruolo delle tecnologie geografiche per affrontare i cambiamenti climatici.
DATA: 27/11/2024
Mercoledì 4 dicembre, presso l'NH Hotel di Trento, Esri Italia organizza Le novità di Esri per la gestione dei dati territoriali, l'evento dedicato alle novità implementate nella piattaforma Esri. L'evento è gratuito. SCOPRI COME ISCRIVERTI
DATA: 26/11/2024
Il 5 dicembre alle ore 11:00 Esri Italia e Geolander.it hanno tenuto un webinar dedicato alle nuove opportunità di gestione e organizzazione delle strade attraverso l'AI.
DATA: 25/11/2024
Creato su ArcGIS StoryMaps, il lavoro dell'INGV ripercorre il tragico evento che sconvolse l'Europa intera, attraverso mappe, documenti e reperti dell'epoca.
DATA: 24/11/2024
Scopri il sito interattivo di Esri per formarsi gratuitamente sul GIS, basato sul libro di Jack Dangermond
DATA: 22/11/2024
Giovedì 19 dicembre il CTO di Esri Italia Michele Ieradi parteciperà con un suo intervento al seminario "Il Pnrr come driver per la trasformazione tecnologica e digitale del Paese" organizzato dal FOIR e dall'Ordine degli Ingegneri di Roma.
DATA: 21/11/2024
Leggi le novità di novembre dedicate ad ArcGIS Online e scopri come rendere il tuo lavoro ancora più semplice ed efficace grazie alle nuove feature targate Esri
DATA: 20/11/2024
È uscito Spatial Data Science, il libro pubblicato da Esri dedicato a professionisti e scienziati dei dati spaziali su come aggiungere e gestire Big Data al loro flusso di lavoro.
DATA: 15/11/2024
Esce oggi sul sito ufficiale di Esri un articolo interamente dedicato a alla Tech Company italiana Jakala e al suo uso di ArcGIS nel settore commerciale. Leggi l'articolo
DATA: 12/11/2024
Il 14 novembre, l'AD di Esri Italia Emilio Misuriello ha raggiungo Ciciliano per partecipare al convegno "Nuove tecnologie: il futuro del lavoro per i giovani".
DATA: 5/11/2024
Il 21 novembre alle ore 11:00 Esri Italia ha organizzato un webinar gratuito dedicato ai prodotti VertiGIS Studio e VertiGIS Network per la gestione dati della piattaforma ArcGIS. Riguarda il video del webinar