News

Ambiente sotto controllo: il ruolo chiave della geolocalizzazione nella sostenibilità

L'articolo di Digitech su come la geolocalizzazione trasformi il monitoraggio ambientale, potenziando la raccolta di dati cruciali su fauna, inquinamento e risorse naturali

Leggi l'articolo su Digitech
registrati per ricevere le nostre news

Ambiente sotto controllo: il ruolo chiave della geolocalizzazione nella sostenibilità

È uscito oggi sul sito Digitech.news un interessante articolo dedicato all'applicazione del GIS e di tutti gli strumenti di geolocalizzazione nel monitoraggio ambientale e di come questa "rivoluzione digitale" sia oggi protagonista assoluta di tutte le operazioni di monitoraggio, studio e predizione in tutti gli ambiti di tutela del territorio.

"Nel mondo della tecnologia applicata all’ambiente, la geolocalizzazione è diventata una risorsa imprescindibile. Localizzare animali, tracciare fonti di inquinamento o rilevare cambiamenti nei sistemi ecologici: tutto questo oggi è possibile in tempo reale, con una precisione mai vista prima. Grazie alla sinergia tra GPS, GIS, sensori IoT e droni, il monitoraggio ambientale entra in una nuova era, fatta di dati geospaziali, mappe tematiche e interventi rapidi e mirati".

Così apre l'articolo, regalandoci un un escursus sulle varie tecnologie utilizzate nei settori legati alla sostenibilità e alla salvaguardia del nostro ambiente e una proiezione basata sui punti di forza e le sfide da superare per far sì che tali tecnologie si evolvano, aumentando le nostre possibilità di tutela dei nostri territori.

 

Buona lettura!

Leggi l'articolo su Digitech
Registrati per ricevere le nostre news

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Vai al form

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form