ArcGIS

ArcGIS per Autodesk Forma

Continua la partnership per portare i dati spaziali all'industria AECO

registrati per ricevere le nostre news

Scopri ArcGIS per Autodesk Forma

La nuova integrazione di Esri rende direttamente accessibili i dati GIS più autorevoli in fase di progettazione

Esri, leader mondiale nella tecnologia dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e nella location intelligence, ha rilasciato oggi ArcGIS per Autodesk Forma®. Parte di una partnership di lunga data con Autodesk®, questa nuova integrazione introduce gli autorevoli dati geospaziali di riferimento di Esri in Autodesk Forma per trasformare la progettazione e la pianificazione per i professionisti nel campo dell'architettura, dell'ingegneria, delle costruzioni e delle operazioni (AECO). ArcGIS per Autodesk Forma consentirà una collaborazione più fluida fornendo agli utenti un unico ambiente di progettazione senza dover passare da una piattaforma all'altra.

“Siamo entusiasti di rafforzare la nostra partnership con Autodesk per creare un'esperienza di progetto più coesa per il settore AECO”, ha dichiarato Kathleen Kewley, direttrice Esri per lo sviluppo del business globale AEC. “Questo migliorerà l'efficienza operativa e porterà a migliori risultati di business portando la ricca collezione di dati di Esri in Autodesk Forma”.

 

ArcGIS per Autodesk Forma sarà un'estensione di Autodesk, che incorpora dati geografici e servizi geospaziali che consentono maggiori analisi e approfondimenti nelle offerte Autodesk. Con ArcGIS come parte fondamentale della progettazione e della costruzione, i professionisti AECO avranno una comprensione più profonda e olistica dei progetti collegati al mondo urbanistico, edilizio e ambientale. La nuova applicazione eleva ogni progetto con contenuti ArcGIS, consentendo agli specialisti GIS e non di accedere a mappe, livelli e altri dati spaziali all'interno di Forma. Sono incluse le mappe di base ArcGIS di Esri e alcuni strati di dati selezionati da ArcGIS Living Atlas of the World, la principale raccolta di informazioni geografiche di provenienza globale.

 

“I professionisti AECO che utilizzano Autodesk Forma saranno ora in grado di aggiornare rapidamente i progetti con i dati GIS più aggiornati”, ha dichiarato Eric DesRoche, direttore della strategia aziendale per le infrastrutture di Autodesk. “Con l'accesso alle informazioni geografiche più accurate e aggiornate durante la fase di progettazione concettuale, gli utenti possono progettare tenendo conto della posizione e, in ultima analisi, realizzare progetti più sostenibili e resilienti e in grado di supportare meglio le comunità locali”.

La combinazione di tecnologie GIS e BIM durante le prime fasi di progettazione e pianificazione porterà i team a una comprensione e a una visualizzazione avanzate dei progetti. Ciò consentirà loro di ridurre in modo più efficace i costi e le tempistiche. ArcGIS per Autodesk Forma semplifica la condivisione di progetti arricchiti con dati GIS da Autodesk Forma ad Autodesk Revit® e ad altre soluzioni Autodesk.

 

“La nostra tecnologia di realtà aumentata si basa su visualizzazioni che funzionano come controparti del mondo fisico, quindi l'uso senza soluzione di continuità di dati spaziali pubblici e proprietari è fondamentale per i clienti”, ha dichiarato Dana Chermesh-Reshef, fondatrice e CEO di inCitu. “L'interfaccia di ArcGIS per Autodesk Forma è facile da usare, con l'accesso ai dati intuitivo per i professionisti AECO con esperienza GIS anche limitata o nulla”.

 

Per saperne di più su ArcGIS for Autodesk Forma, visita la pagina dedicata sul sito Esri cliccando qui

registrati per ricevere le nostre news

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Vai al form

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form