Le story maps e le mappe interattive sui maremoti
A Osaka il workshop di INGV
C'è anche l'INGV all'Expo 2025, il più grande evento espositivo al mondo che quest'anno ha fatto tappa sull'isola di Yumeshima a Osaka.
Per l'occasione, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha organizzato all'interno del Padiglione Italia una serie di workshop tematici, tra cui "Le Story Maps e le mappe interattive", in cui il team INGV ha guidato i partecipanti in un viaggio tra contenuti testuali, immagini, video e mappe interattive, per esplorare i principali maremoti del Mediterraneo e l’evento del 2004 in Sumatra. Come scritto anche sulla profilo Facebook di INGV, l'evento è stato "un racconto scientifico costruito grazie alla piattaforma ArcGIS, che rende accessibile e coinvolgente la conoscenza di eventi complessi".
I nostri complimenti alla delegazione INGV per essere riusciti nell'obiettivo di condividere la scienza in modo chiaro, accessibile e coinvolgente.
Di seguito, la Story Map di Ingv sull'evento del 2004 in Sumatra.
Hai domande?
Rivolgiti a un esperto
Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.