I Rompiscatole

Dalla Germania alla Cina, i protagonisti del libro I Rompiscatole sono dieci ragazze e ragazzi, di ieri e di oggi, determinati a lottare con coraggio per un mondo più giusto. Le loro storie, dedicate a lettori più e meno giovani, parlano della realizzazione di un sogno, di un ideale da raggiungere a tutti costi. L’autrice, Vittoria Iacovella, ha dato voce non solo alle loro biografie, ma anche ai loro pensieri ed emozioni, anche trasformando le loro avventure in storie multimediali, grazie a una Story Map.

C’è la battaglia di Ruby Bridges, la prima bambina afroamericana in una scuola elementare di New Orleans, fino a quel momento frequentata solo da bianchi; la toccante fuga a lieto fine dall’Afghanistan di Syed Hasnain, oggi mediatore culturale a Roma, che a dieci anni arrivò in Italia da clandestino nascosto sotto al motore di un Tir. E c’è il progetto di Felix Finkbeiner, il bambino tedesco da “mille miliardi di alberi”: nel 2007 a nove anni fondò il movimento “Plant for the Planet”. Oggi, grazie a lui, ce ne sono quindici miliardi in più.

Gli eroi sono soprattutto rompiscatole perché non accettano che le cose restino come sono e decidono di fare qualcosa per migliorare il mondo che hanno attorno. Storie di ragazzini, ciascuno con la propria cultura, la propria mente e il proprio corpo, con il proprio modo di danzare nel mondo facendolo girare un po’ meglio.
SCOPRI LA STORY MAP


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form