La cartografia storica ed il GIS nello studio delle città: il caso dell’Aquila

Alla conferenza dell’Associazione Italiana di Public History un poster e una Story Map illustrano la sintesi dei primi risultati della ricerca

Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Europa dell’Università di Teramo, il Progetto CaSIA prevede la realizzazione di una cartografia storica della città dell’Aquila letta attraverso le distruzioni legate ai ripetuti eventi sismici. Alla terza conferenza dell’Associazione Italiana di Public History (Caserta, 24-28 giugno 2019) Paola Tagliente - Dottorando presso l’Università di Teramo - presenterà un poster con la sintesi dei primi risultati della ricerca. Il suo focus sarà sull’elaborazione di nuovi linguaggi di comunicazione, un tema molto caro alla Public History, per il quale la piattaforma ArcGIS fornisce potenti e innovativi strumenti. Al poster è abbinata una storymap consultabile qui: https://arcg.is/1Xif4u


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form