Raccontare con le mappe di Maria Cristina Guarini

La sinergia fra le persone e il COVID-19

Dal lancio di ArcGIS StoryMaps lo scorso luglio, la community di storytelling a livello globale ha costruito migliaia di storie per la difesa e la sensibilizzazione, l'istruzione e, più recentemente, sulla risposta al COVID-19. 

Esploriamo i modi innovativi in cui i narratori, come insegnanti, genitori, agenzie governative, utilizzano le StoryMap per la comunicazione e la mappatura delle risorse messe in campo per aiutare la comunità mondiale durante la pandemia.

Ma il vero fulcro per essere un bravo Storyteller è una narrazione efficace: in questa StoryMap vi segnalo alcuni punti fondamentali.

Una funzione fondamentale e incredibilmente innovativa è la possibilità di abilitare più narratori nell’organizzazione: per questo nasce un nuovo ruolo all’interno di ArcGIS Online che è lo Storyteller. 

Con questo nuovo ruolo le organizzazioni possono autorizzare i professionisti della comunicazione a utilizzare ArcGIS StoryMaps come mezzo per informare il pubblico sulla diffusione del COVID-19 e sulle azioni che i cittadini possono intraprendere per ridurre l'impatto della malattia.

 

Guarda la Story Map


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form