Il punto di vista di Emilio Misuriello

The Science of Where Magazine, la nuova avventura editoriale di Esri Italia

Approfitto del mio punto di vista per raccontarvi alcune importanti attività che abbiamo condotto durante il periodo del lockdown e che mostrano come esri Italia riesca sempre ad affrontare, anche in maniera originale, i momenti più difficili del nostro Paese. Già abbiamo avuto modo di raccontare le importanti iniziative portate avanti nell’ambito dell’Esri Disaster Response Program.

Avete avuto modo di apprezzare l’evento speciale che abbiamo organizzato a Luglio per commentare la User Conference di Esri: una trasmissione live che ci ha permesso di maturare una importante esperienza, che sicuramente riproporremo in prossimi eventi, sperando di proporvi anche gradite sorprese.

Da ottobre partirà una nuova testata: "The Science of Where Magazine". Una vera avventura editoriale voluta dal nostro Presidente Ing. Bruno Ratti. La Rivista, che ha come Direttore il bravissimo Emilio Albertario affronterà diversi temi importanti che ruotano attorno alla Science of Where. Dei tanti spunti interessanti, uno che sicuramente vi renderà curiosi è l'editoriale curato da Marco Emanuele che ci racconterà, ad esempio, i Think Tank più famosi del mondo. Avremo tanti ospiti importanti che, grazie a questa Rivista, si avvicineranno al nostro ambito.

Un nuovo modo, spero, di esservi vicini e non solo per la tecnologia...

Vi invito anche a leggere l'intevista che mi ha fatto Massimiliano Pontillo, Direttore di Eco in città.......buona lettura! 


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form