This is Climate

la rubrica Washington Post Live dedica una puntata all'emergenza climatica

Quasi 200 paesi, compresi gli Stati Uniti, si sono impegnati a proteggere almeno il 30% della terra e degli oceani del Pianeta entro la fine del decennio, una azione che gli scienziati ritengono essenziale per affrontare i cambiamenti climatici. Mercoledì 18 gennaio alle 21 ora italiana, Enric Sala, fondatore di National Geographic Pristine Seas, si unisce al Washington Post Live per una conversazione sugli sforzi globali per proteggere le terre e gli oceani del mondo, nella rubrica "This is Climate".

Partecipa all'evento, Jack Dangermond, presidente di Esri, in un intervento dal titolo "Mapping the Future of Conservation and Growth".

Jack Dangermond parlerà dell'iniziativa 30x30 per proteggere il 30% delle terre e delle acque critiche entro il 2030 e di come la tecnologia geospaziale può aiutare a identificare le aree con maggiori necessità, aiutando gli stakeholder ad accelerare gli interventi e ad assicurare la sostenibilità degli impatti. Dangermond illustrerà come l'approccio a questi problemi globali richieda una profonda comprensione delle relazioni tra sistemi naturali e antropici.

Scopri di più

 

 

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form