Isole di calore nelle aree urbane

In città, le fermate degli autobus e i parco giochi sono troppo caldi

Mentre stiamo sperimentando un'ondata di caldo estremo in tutta Italia, il sito giornalistico statunitense Vox propone un interessante articolo sul fallimento della gestione urbana nel proteggere le persone dal caldo nelle aree urbane.

Con la collaborazione di Esri, sono state misurate le temperature in diverse zone Phoenix e, in particolare, le fermate degli autobus, i marciapiedi e i parco giochi sono risultati terribilmente caldi e assolati. Il tutto è ovviamente amplificato dall'effetto dell'isola di calore in ambito urbano.

Negli Stati Uniti è in corso una grande campagna di studio del fenomeno dell'isola di calore e di misurazione di temperatura e umidità in diversi luoghi delle città. Questi studi rappresentano una base conoscitiva importante per capire come alleviare il caldo durante le ondate di meteo estremo.

L'articolo offre, quindi, diversi spunti di riflessione sul calore, come altra forma di iniquità sociale, e sulle soluzioni che andrebbero intraprese.

Leggi l'articolo

 

 

 

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form