Io viaggio da solo

La crisi silenziosa dei migranti minori non accompagnati

 

La crisi dei migranti in Italia ha una componente particolarmente drammatica che è quella della condizione dei minori. Sulle coste italiane sono sbarcati 26.000 minori non accompagnati nel 2016, secondo quanto emerge dal rapporto dell'UNICEF "Sperduti: Storie di minorenni arrivati soli in Italia".

Il 14% delle persone arrivate da noi nel 2016 sono minori; più di 9 bambini su 10 tra migranti e rifugiati partiti dal Nord Africa e giunti in Italia risultano non accompagnati. Egitto, Gambia, Albania, Nigeria ed Eritrea sono i paesi prevalenti di provenienza.

Questi dati sono raccolti in una suggestiva Story Map realizzata dal Visual Lab del Gruppo L'Espresso, che ha attiva una collaborazione con Esri Italia, i cui risultati sono stati raccontati alla Conferenza Esri Italia 2017.

Scopri di più sulla case history del Gruppo L'Espresso

 

Guarda la Story Map

 

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form