Vuoi essere protagonista alla Conferenza Esri Italia?
Cogli l’occasione e partecipa al GEOBSERVATORY proponendo le tue Web Application e Story Map: verranno inserite all’interno della Gallery del sito di Esri Italia, saranno presentate durante la Conferenza e saranno promosse sul web, attraverso i canali di Esri Italia.
Per l’edizione 2022 un focus particolare sarà dedicato al tema "Geopolitica, Storia e Conflitti". Lo racconteremo, insieme ai nostri ospiti e attraverso le Story Map, il 12 maggio dalle 14.30 alle 15.30. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming.
Per partecipare al GEOBSERVATORY basta seguire alcune semplici regole:
1 Inviare un abstract tramite form dedicato includendo anche il link alla web map.
2 Sottoporre la Story Map alla procedura di valutazione tecnica (che quindi non riguarderà i contenuti presentati) del Living Atlas. L’esito positivo di tale valutazione è condizione indispensabile per entrare a fare parte del GEOBSERVATORY. E' possibile anche consultare la guida a Living Atlas.
3 Inviare il link della Story Map con i contenuti finali alla mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I migliori lavori saranno premiati nel corso della Conferenza.
Se vuoi maggiori informazioni, vuoi sottoporci la tua mappa o la tua idea scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Immergiti nel mondo delle Story Map