Digital Earth e Smart Governance
Esri Italia supporta il Master dell'Università degli Studi di Roma Tre
Il Master si propone di fornire conoscenze qualificate sull’uso delle più moderne metodologie messe a disposizione dalla Geomatica (GIS, WebGIS, modellizzazione dei dati in 3D/4D, rilevamento GPS, Laser Scanner, UAV) e di formare e aggiornare figure professionali che, attraverso tali strumenti, siano in grado di analizzare, controllare e gestire realtà geoambientali complesse e di supportare possibili strategie di intervento nei processi di pianificazione e promozione territoriale e dello sviluppo sostenibile.
Il corso mira a sviluppare:
- apprendimento delle basi concettuali, teoriche e pratiche dei GIS, del WebGIS e dei loro campi di applicazione
- acquisizione di conoscenze necessarie per il rilevamento GPS, per lo sviluppo di modelli in 3D e per l’analisi e l’elaborazione di immagini rilevate da sistemi di pilotaggio remoto (droni)
- adozione di strumenti e approcci interdisciplinari (scienze geografiche, geologiche, botaniche, archeologiche, storiche, ecc.) applicati all’indagine degli impatti ambientali e sociali dei sistemi territoriali
- analisi delle opportunità e delle criticità territoriali e dei relativi indicatori di base
Grazie alla collaborazione con Esri Italia, nel percorso formativo del Master saranno previsti i Corsi Certificati Esri che permetteranno di ottenere, oltre al titolo di Master, l’attestato di Utilizzatore Desktop ArcGIS.
Lunedì 27 novembre 2017, alle ore 10, si terrà l'open day del Master, presso il Laboratorio geografico Giuseppe Caraci dell’Università degli Studi di Roma Tre (via Ostiense 236, piano terra).
Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.labgeocaraci.it/mastergis/