The Science of Where paradigma dell'Italia 5.0
L'edizione 2018 della sessione plenaria della Conferenza Esri Italia è stata dedicata al tema "The Science of Where paradigma dell'Italia 5.0".
Dopo l'affermazione del concetto di Industry 4.0, l'idea della Società 5.0 è quella di promuovere un modello di information society, dove la trasformazione digitale possa rappresentare un veicolo per promuovere la qualità della vita, attraverso la domotica, le smart city, la smart agriculture, la cybersicurezza, l'innovazione tecnologica dell'healthcare.
Agenda dell'evento
Discorso del vice-presidente di Esri Italia Marco Mannucci Ratti
Apertura del vice-presidente di Esri Italia Dilma Aurea Mannucci Ratti e saluti del presidente di Esri.Inc Jack Dangermond
Keynote di Carlo Ratti “la città di domani” - Il prof. Carlo Ratti insegna al MIT di Boston; è architetto, ingegnere e innovatore ed esplora, con il suo un gruppo di ricerca, come le nuove tecnologie stiano cambiando il modo in cui concepiamo, progettiamo e viviamo le città. Il suo intervento sarà una visione su come la tecnologia evolverà e diventerà pervasiva nella “senseable City”.
Panel “The Science of Where in a senseable world”
Il panel, moderato da Emilio Misuriello, AD di Esri Italia, è composto da: Massimo Comparini AD di E-Geos/Telespazio, Roberto Battiston, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Marco Icardi CEO di SAS Italia, Antonello Pellegrino DG Regione Sardegna, Gianni Verga Presidente Collegio Ingegneri e Architetti di Milano.
The Science of Where Stories
Questo spazio della Plenaria è dedicato alla presentazione di best practice internazionali e nazionali di particolare rilevanza che dimostrano i vantaggi ottenuti da aziende e istituzioni grazie alla Science of Where. Sono intervenuti sul palco testimonial importanti di enti e aziende italiane: Massimo Comparini CEO e-Geos, Lorenzo Lipparini Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, Comune di Milano, Federico Sablone Responsabile Sistemi Informativi, Italferr , Ivan Cascone Head of Automation & Robotics unit, Enel Green Power , Stefano Brinchi AD Roma Servizi per la Mobilità.
GEOsmartcampus Innovation Forum
Il Forum, ospitato dalla Conferenza Esri Italia, è una iniziativa che nasce per favorire e promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per realizzare una Smart Society. L'evento è stato un momento di approfondimento e scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’Innovazione. La digital transformation sta cambiando il volto della società e dell’economia, le aziende sono chiamate a innovare i propri modelli di business.
Attraverso demo live e presentazioni di interessanti applicazioni, gli esperti di Esri Italia hanno raccontato le novità della Piattaforma Esri e presentato come le tecnologie favoriscano lo sviluppo di soluzioni e la sinergia tra la Science of Where e i segmenti di industry.