Esri Italia protagonista al Technology for All 2018

Grande interesse ha suscitato l’integrazione BIM-GIS, ma anche l’ArcGIS GeoEvent Server che consente l’acquisizione di dati in real-time/near real time

 

Esri Italia è stata protagonista con le ultime novità della piattaforma ArcGIS all’ultimo Technology for All 2018, il forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city.

Grande interesse ha suscitato l’integrazione BIM-GIS, grazie alla partnership Autodesk-Esri, ma anche l’ArcGIS GeoEvent Server che consente l’acquisizione di dati in real-time/near real time e che rappresenta il ponte di Esri verso l’IoT.

Inoltre, nelle diverse sessioni è stata sottolineata la capacità della piattaforma ArcGIS di integrare componenti e strumenti web-based per acquisire, gestire, analizzare, elaborare, visualizzare e distribuire tutti i tipi di dati Geospaziali.  Ognuna di queste componenti, estremamente facili da usare, può essere sia utilizzata autonomamente, sia integrata facilmente con le altre per formare una soluzione più complessa e strutturata. Un sistema ingegnerizzato ed efficiente, quindi,  e non un insieme di differenti prodotti difficilmente integrabili.

Non è un caso che aziende leader dei principali ambiti applicativi, quali la gestione delle reti, dell’emergenza, della sicurezza, dell’agricoltura, dell’ambiente, del territorio e dell’energia abbiano scelto l’infrastruttura geografica di Esri.


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form