MOSES: bilanci e prospettive di un progetto innovativo

Presentata a Castel Gandolfo la versione finale della piattaforma

 

È arrivato alle battute finali il progetto H2020 MOSES, una piattaforma sviluppata da Esri Italia per ottimizzare la gestione dell'acqua per l'irrigazione mediante previsioni stagionali e a breve termine.

La versione finale della piattaforma è stata presentata l'11 e 12 ottobre a Castel Gandolfo, dove si è parlato delle prospettive future per la prosecuzione del servizio e della sua commercializzazione in nuove aree.

In questi anni la piattaforma è stata applicata e testata su quattro aree dimostrative: Consorzio di Bonifica della Romagna - Italia, Braila e l'azienda agricola di Movila - Romania, area del fiume Bembezar e distretto BXII - Spagna, Doukkala - Marocco.

Gli enti preposti alla gestione dell'acqua irrigua in queste aree sono stati coinvolti nel progetto e hanno presentato i risultati dell'applicazione della piattaforma sui loro territori.

MOSES (Managing crOp water Saving with Enterprise Services) è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, nella tematica “acqua”, il più importante programma europeo di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, che prevede l’investimento di circa 80 miliardi di euro nel settennato 2014-2020. Al Progetto MOSES hanno partecipato 16 partner distribuiti su sette nazioni e tre continenti.


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form