Presentati i Sistemi di monitoraggio per la gestione dei flussi
Lo scorso 30 novembre, nella prestigiosa location del Palazzo Lanfranchi di Matera, Esri Italia è intervenuta all’incontro "Eventi Pubblici e Sicurezza: Integrare Arte, Cultura e Vincoli Normativi" organizzato nell'ambito del progetto MATERA 2019 OPEN FUTURE. Esri Italia ha partecipato con un intervento dal titolo "Sistemi di monitoraggio per la gestione dei flussi" a cura di Michele Ieradi, Esri Italia Solution Director. Focus dell’intervento è stato il GIS come sistema di supporto per la pianificazione e la gestione di eventi in ambito urbano. Il GIS, infatti, grazie all’integrazione con framework di AI e Machine Learning, permette ai gestori di eventi di avere informazioni sintetiche su mappa a partire dai Big Data real time provenienti da sensori IoT, Telecamere, Droni, WiFi, ecc. Tali informazioni sono utilizzate sia per prendere decisioni in merito all’evento, sia per comunicare con i cittadini per fornire informazioni su come spostarsi con il trasporto pubblico (es. variazioni del servizio) e con il trasporto privato (es. strade chiuse). L'evento ha rivestito una particolare importanza essendo stato promosso e patrocinato, oltre che dalla Prefettura di Matera, dal Comando Provinciale VV.F di Matera, dall’Osservatorio Permanente sulla Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro di Matera, dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e da altri partner istituzionali.
A Materasi è svolto un incontro per “Integrare Arte, Cultura e Vincoli Normativi” nel corso del quale si è parlato del GIS come sistema di supporto per la pianificazione e la gestione di eventi in ambito urbano