Il Presidente di Esri Italia, Bruno Ratti, Socio d’Onore della Società Geografica Italiana
Filippo Bencardino, Presidente della Società Geografica Italiana, assegnerà l’onorificenza giovedì 21 febbraio presso il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
Il Presidente di Esri Italia, Bruno Ratti, entra a far parte della prestigiosa schiera dei Soci d’Onore della Società Geografica Italiana. Ad assegnare l’onorificenza il prossimo 21 febbraio presso la sede storica di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana sarà Filippo Bencardino, Presidente della Società Geografica Italiana.
La nomina è stata conferita a Bruno Ratti in quanto"figura peculiare del mondo della geografia digitale che non solo ha dato un significativo contributo al progresso delle scienze geografiche ma, grazie ad un forte senso di responsabilità sociale, ha anche arricchito la sua esperienza di imprenditore con una profonda visione solidaristica, mettendo sempre la tecnologia al servizio del progresso sociale".
Durante la cerimonia di consegna dell'attestato, Ratti terrà una una prolusione sul tema La conoscenza geografica nell’Era Digitale.
L'introduzione sarà a cura della prof.ssa Margherita Azzari, geografa e Vicepresidente della Società Geografica Italiana.
Fondata a Firenze nel 1867, la Società Geografica Italiana ha come obiettivo quello di promuovere la cultura e le conoscenze geografiche. Attualmente l’attività della Società è prevalentemente concentrata sulla promozione della ricerca scientifica e sulle attività di divulgazione, che vengono realizzate mediante programmi di studi e ricerche sul territorio e l’ambiente, una vivace attività editoriale, l’organizzazione di convegni e viaggi di studio e attraverso la stretta collaborazione con le associazioni ed istituzioni aventi interessi affini e con altre società geografiche, italiane e straniere.
Giovedì 21 febbraio 2019, alle ore 11.00
Sala “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12 – Roma