Innovazione Tecnologica per la Città

Stipulato un accordo quadro tra Esri Italia e l’Università degli Studi Link Campus University

 

È stato stipulato in questi giorni un accordo quadro tra Esri Italia e l’Università degli Studi Link Campus University per promuovere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Attraverso la creazione di un Centro sull’Innovazione Tecnologica per la Città, l’obiettivo è quello di individuare linee d’intervento operativo capaci di creare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente, definendo modalità innovative di sviluppo urbano sostenibile.

In quest’ambito, la prima attività da condurre riguarderà il Design Thinking per decisori pubblici, che prevedo lo studio delle modalità di applicazione del processo human-centered del design thinking al settore della governance pubblica. In particolare, il focus sarà il coinvolgimento gli amministratori pubblici nell’individuazione di soluzioni innovative per il proprio contesto territoriale.

Inoltre, per la Valorizzazione dei beni pubblici, si partirà dallo studio di best practice internazionali per individuare le soluzioni tecnologiche dedicate alla valorizzazione dei beni pubblici. Verranno anche individuate iniziative in grado di coinvolgere in maniera innovativa i cittadini nella conoscenza e fruizione dei beni pubblici e definite nuove soluzioni per l’attivazione di processi di rigenerazione e riqualificazione urbana.

Altra importante iniziativa in programma riguarderà le Attività produttive nel contesto urbano, al fine di individuare strumenti in grado di misurare l’impatto economico, sociale ed ambientale delle attività produttive presenti in uno specifico contesto urbano.


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form