InnovACTION Award Ricostruiamo Amatrice

Esri Italia supporta il progetto di Forma Mentis Ricostruiamo Amatrice

Il 23 e 24 Novembre parte la quinta edizione di FMIA, iniziativa di responsabilità sociale d’impresa, ideata e organizzata da Luigi Santapaga, CEO di Forma Mentis di Milano, rivolta agli studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia, che quest'anno sarà supportata da Esri Italia.

Il 23 e 24 novembre ad Amatrice, 10 Team composti dagli studenti degli Istituti Superiori provenienti da Nord, Centro e Sud Italia, individuati con il supporto dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), avvieranno un percorso formativo multidisciplinare gratuito e applicato al mondo del lavoro per sviluppare, nell’ambito di un Concorso di Idee, progetti innovativi dedicati alla ricostruzione della Città sconvolta dal terremoto del 2016. Esri Italia formerà gli studenti sulla piattaforma Esri e in particolare sulla progettazione in 3D sull'uso delle story map per la comunicazione e sull'utilizzo delle App per il rilievo in campo. Queste saranno particolarmente utili per effettuare i rilievi nella zona rossa di Amatrice.

I progetti realizzati nell'ambito di FMIA, basati sulle più avanzate tecnologie disponibili, dovranno mantenere, con uno sguardo al futuro, “l’anima” del paese in un equilibrio tra innovazione, sostenibilità, sicurezza e valorizzazione del territorio stimolando di fatto la ricostruzione da parte delle Istituzioni.

L’intera iniziativa FMIA2020 prevede sei mesi di formazione e progettazione e si concluderà con la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti e la premiazione dei migliori elaborati in occasione della Conferenza Esri Italia a maggio 2020 a Roma.

Agenda dell'evento di Amatrice 23 e 24 Novembre

Il programma dell’avvio delle attività, il 23 e 24 novembre ad Amatrice, prevede il 23 pomeriggio l’inizio del ciclo formativo dedicato alle tecniche per il lavoro in Team e sviluppo dei progetti. La mattina del 24, alla presenza del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella e del Presidente della XII Commissione (Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione) del Consiglio Regionale del Lazio, Sergio Pirozzi, sarà presentata ufficialmente l’iniziativa e gli studenti visiteranno la cosiddetta “Zona Rossa” con la presentazione del plastico della Città.
L’iniziativa ha come “colonna sonora” il brano “TREMO – Insieme per Amatrice”, composto dal cantautore Daniele Ronda. L’intero ricavato è destinato alla ricostruzione. Ognuno di noi può contribuire al futuro di Amatrice (al costo di un caffè) comprando il brano sulle più importanti piattaforme digitali. 

Per maggiori informazioni

 


 

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form