Conferenza Esri Italia 2021 – Digital Week: cogli l’occasione e partecipa come relatore

 

Il CFP della Conferenza Esri Italia 2021 è chiuso

Contattaci per avere maggiori informazioni su come partecipare da protagonista alla Conferenza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

La Conferenza Esri Italia è l’evento più importante nel settore delle geotecnologie e delle soluzioni innovative legate al mondo della Science of Where. Partecipare come relatore offre la possibilità di presentare il proprio progetto a un pubblico vasto e di elevato profilo.

L’edizione 2021 della Conferenza offrirà ancora più opportunità ai relatori, poiché sarà un evento distribuito su 5 giorni, con tante sessioni che si svolgeranno nel nostro teatro e altre che saranno trasmesse sul web. 

Se vuoi promuovere un’esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione originale che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri, non perdere l’opportunità di partecipare come relatore alla Conferenza Esri Italia 2021 – Digital Week (10-14 maggio 2021).

La deadline per l’invio dei lavori è fissata al 22 febbraio 2021.

I migliori progetti presentati saranno premiati e una selezione di lavori sarà pubblicata sulla Nuova rivista di Esri Italia, The Science of Where Magazine.

 

Argomenti del Call for Paper
Agritech GIS & Asset Management
Banche e Assicurazione Smart city e Smart land
Big Data e Intelligenza Artificiale Smart Mobility
Business Smart Utility and Energy
Digital PA Turismo
Gestione del rischio e delle emergenze Altro

 


Date da ricordare
 

Invio abstract entro il 22 febbraio 2021

È possibile partecipare alla Conferenza anche inviando web application e storymap, contribuendo al GEOBSERVATORY: il tema è “Raccontaci la tua storia”.

 

Invia un abstract

 

Istruzioni per gli autori

Il Call for Paper è dedicato agli Utenti Esri. Le aziende e gli operatori professionali di settore potranno figurare nelle presentazioni solo come secondo autore e non potranno essere relatori, salvo diversa valutazione del Comitato Organizzatore.

Prerequisito è l'utilizzo della tecnologia Esri nelle ultime versioni. Si escludono presentazioni a carattere pubblicitario e/o commerciale, al di fuori delle occasioni previste per gli Sponsor.

Ogni autore deve presentare un abstract in italiano del proprio lavoro indicando, nell'apposita scheda, i dati anagrafici, una concisa nota biografica (max 500 caratteri), un titolo (max 80 caratteri), una descrizione (max 1500 caratteri) e tutte le informazioni richieste nel form, che consentano la valutazione del lavoro. Si ricorda che ogni autore non potrà presentare più di due proposte.

Ulteriori informazioni saranno fornite a seguito della conferma di accettazione degli abstract.

 

Contattaci per maggiori informazioni: 

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form