Medaglia per il Pianeta e l’Umanità a Jack Dangermond
L’Unione Geografica Internazionale ha conferito a Jack Dangermond, CEO di Esri Inc., la Medaglia per il Pianeta e l’Umanità. Questo riconoscimento viene assegnato alle persone che si distinguono per il loro eccezionale contributo alla pace, al benessere o alla sostenibilità. A Dangermond è stato in particolare riconosciuto il grande impegno per la promozione della sostenibilità a scala globale.
Il premio viene assegnato ogni 4 anni e viene attribuito soprattutto a personalità del mondo politico: in passato è stato dato a Nelson Mandela, Al Gore e Mikhail Gorbachev.
Come sottolineato dallo stesso Jack Dangermond, il riconoscimento va anche a tutti le persone che lavorano quotidianamente con i GIS applicandoli alla gestione e al governo del territorio, alla protezione dell’ambiente, alla pianificazione delle città, alla lotta al cambiamento climatico e al COVID, come in tantissimi altri ambiti, per rendere il Mondo un posto migliore grazie alla Science of Where.