Le novità della tecnologia Esri alla Conferenza Esri Italia
La Conferenza Esri Italia è un’occasione unica per scoprire gli aggiornamenti, le novità e la road map della tecnologia Esri.
Per l’edizione 2022 avremo tanti momenti dedicati agli approfondimenti tecnologici.
Nella giornata di apertura, il 10 maggio al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, la mattina Michele Ieradi presenterà la road map delle novità della tecnologia Esri.
L’approfondimento proseguirà poi nel pomeriggio del 10 maggio, dalle 14.30 alle 16.30, sempre al Teatro Ambra Jovinelli. I tecnici di Esri Italia mostreranno le demo su:
- Novità di ArcGIS Knowledge e ArcGIS Pro
- ArcGIS Pro, Cloud Data warehousing
- 3D Mapping and Animated Web
- Geospatial AI, ArcGIS Notebooks, Geoanalytics on demand
- ArcGIS Maps SDK for game engines
La Conferenza proseguirà con i Digital Days, l’11 e 12 maggio, con eventi trasmessi dal Theater di Esri Italia. Durante queste due giornate Esri Italia presenterà 4 workshop tecnologici
11 maggio
14.30-15.30 ArcGIS PRO: Il Desktop GIS per i Professionisti
Big e Cloud Data Warehouses, Knowledge Graph, Time Aware Voxel Animation
ArcGIS Pro conferma ed evolve il suo moderno stile di data management ed Authoring di servizi; accede ed analizza infatti anche data lake residenti in ambiente cloud, spaziali e non. Connette ed analizza matrici multidimensionali, big data, permette di visualizzare e navigare velocemente il dato con profondità temporale e di pubblicare i servizi su web tramite ArcGIS Enterpise. ArcGIS PRO - Knowledge integra poi potenti strumenti di chart analysis e link analysis; evidenziando le relazioni (spaziali e non) con un approccio entity-centric alla modellazione, l’analisi e alla rappresentazione del dato.
17.00-18.00 Online: Mapping Analysis, 3D e Location Intelligence
Map Viewer, Smart Mapping, Image Analysis
Il SaaS di Esri non è mai stato così ricco di strumenti, professionali e, allo stesso tempo, semplici, accessibili e alla portata di tutti; La rappresentazione continua a offrire simbologie moderne e accattivanti. Grandi quantità di immagini vengono catalogate, mosaicate e analizzate on the fly, Un nuovo, semplice linguaggio di scripting (Arcade) evolve i viewer classici con nuove funzionalità di calcolo, di analisi e rappresentazione.
12 maggio
12.00-13.00 Enterprise: L’infrastruttura GIS per le Organizzazioni
Private & Public Cloud, Native cloud (Kubernetes), Cloud Data Wharehouses
ArcGIS Enterprise è in continua evoluzione, grazie all’aggiunta di nuove funzionalità e al miglioramento di quelle esistenti, sia in ambiente on-premise sia Cloud.
In questa sessione sarà illustrato come è possibile impiegare tutte le diverse tipologie di risorse cloud per implementare il proprio ArcGIS System.
Le piattaforme Cloud supportate, i servizi Database & Cloud DataWarehouse pronti all’uso, i Cloud Storage…tutti gli aspetti per configurare nel miglior modo possibile il deploy della
propria infrastruttura ArcGIS, sia in modo tradizionale sia a micro-servizi su tecnologia Kubernetes.
17.00-18.00 Platform Developer
Location Services delivered as PaaS, Geo AI, ArcGIS Mapping APIs & Open-Source Libraries
ArcGIS Platform è una piattaforma geo-spatial utilizzabile come un servizio PaaS per gli sviluppatori, che devono integrare le funzionalità di localizzazione nelle proprie app,
nei sistemi aziendali e nei prodotti. In questo workshop saranno presentate tutte le tecniche più avanzate per risolvere problemi complessi attraverso l’utilizzo di Deep Learning, AI
e Geo-AI. Saranno presentati esempi Python e casi d’uso di progetti Geo-AI nel mondo reale, trucchi e suggerimenti per realizzare con successo i propri workflow di data science nel contesto del proprio laboratorio geo-spatial, sfruttando anche le funzionalità di ArcGIS Notebooks e la possibilità di integrazione delle librerie Open-Source.
Durante la Giornata di Chiusura, il 13 maggio all'Aula Magna dell'Università di Cagliari, avremo un ultimo appuntamento dedicato alla Tecnologia Esri, Claudio Carboni parlerà di La piattaforma Esri propulsore nei processi di digital transformation e innovazione".
Contattaci per maggiori informazioni:
- 0640696850
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Supporto tecnico
Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.
Vai al form