Geo-G.S.T.
Esri Italia partecipa al Master di Roma Tor Vergata
AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER GEO-GST DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA: PREISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 GENNAIO
Prosegue anche quest’anno la collaborazione fra Esri Italia e il Master di II livello Geospatial Science & Technology – Geo-G.S.T. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dedicato a neolaureati, liberi professionisti e tecnici del settore pubblico e privato.
Il Master fornisce le cognizioni teoriche relative alla analisi sistemica del territorio e dei processi di decisione, ai metodi e ai modelli per l'analisi di sistemi complessi come quello territoriale, alle fonti e alle caratteristiche dei dati utilizzabili. Una approfondita competenza tecnica sarà acquisita in merito agli strumenti per l'elaborazione e l'integrazione dei dati geografici.
In tale prospettiva, grazie alla collaborazione con Esri Italia, sono parte del piano formativo del Master i corsi certificati Esri su ArcGIS PRO: Introducing to GIS using ArcGIS, ArcGIS PRO Essential Workflows, Spatial Analysis with ArcGIS PRO.
Al termine del Master saranno quindi rilasciati il titolo di Master Universitario di II livello e l’attestato di partecipazione ai corsi Esri, organizzati in esclusiva da Esri Italia, in qualità di “Esri Authorized Learning Center”. I Corsi Esri, inoltre, sono consigliati per il conseguimento della “Esri Technical Certification” che attesta il livello di competenza nell’uso delle Tecnologie GIS di Esri”.
Il Master si svolge in modalità blended: la formazione frontale (280 ore) si affiancherà a lezioni e strumenti formativi a distanza (materiali multimediali, forum, strumenti di condivisione, test di autovalutazione ecc.), fruibili online in maniera compatibile con impegni lavorativi e personali e senza necessità di spostamenti.
È previsto lo svolgimento di un project work o di attività di stage presso aziende private ed enti pubblici di riferimento nel settore, finalizzati all’inserimento nel mondo lavorativo.
Sono disponibili agevolazioni a copertura dei costi di iscrizione resi disponibili da enti e aziende partner del Master.
Il termine di presentazione della domanda di ammissione è fissato per il 15 gennaio 2023.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Segreteria Didattica del Master:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 06.7259.7296 ‐ Fax: 06.7259.7480
o consultare il sito web http://geogst.innovazioniperlaterra.org