Torna l'appuntamento con la Conferenza Esri Italia 2023

Il 10 e 11 maggio 2023, all'Auditorium del Massimo di Roma, torna l’appuntamento con la Conferenza Esri Italia, l’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone. 

Per l'edizione 2023 il tema della Conferenza è "GeoDigital Twin per un Futuro Eco-Sostenibile". 

È un evento da non perdere per condividere le vostre best practice, scoprire le nuove soluzioni geospaziali e le case history di Esri Italia.  

Durante la Sessione Plenaria si parlerà di Turismo e Beni culturali, Infrastrutture e PNRR, Digital Twin delle città. 

Uno dei key note sarà a cura di Stefano Valentino, giornalista ambientale, che in questi giorni sta partecipando alla Missione italiana in Antartide, che Esri Italia sta seguendo in tempo reale attraverso una story map. 

Un altro key note sarà di Alberto Meroni, Business Development Manager, Imagery and Remote Sensing, di Esri Europe che effettuerà un intervento dal titolo "GIS e Remote Sensing al servizio della sostenibilità"

Durante la Conferenza, offriremo tanti momenti interessanti e occasioni di crescita professionale, secondo la migliore tradizione di Esri Italia. Non mancheranno eventi tematici con format innovativi e key note speech di livello internazionale, tante Esri Story e, naturalmente, tanti workshop tecnologici.

Gli eventi speciali della Conferenza saranno dedicati ai temi: difesa e sicurezza, città digitali, digital twin delle infrastrutture, digital pa e smart communities, smart water, start-up e innovation, rischio ed emergenze, real estate, smart energy, patrimonio culturale, infrastrutture e tecnologie.

Consulta il Programma provvisorio, nei prossimi giorni pubblicheremo maggiori dettagli.

 

 
Agenda della Conferenza (in corso di aggiornamento)
10 maggio
 
11 maggio 
 
 
 

 

Convenzioni 

 

Esri Italia ha stipulato una convezione con Ibis Styles Roma Eur, elegante hotel a 4 stelle, a pochi passi dall’Auditorium del Massimo.

Per maggiori informazioni si può contattare l’Hotel via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente allo 06.94442000, menzionando la convenzione “Esri” nella richiesta.

 

Guarda il sito di Ibis Styles Roma Eur https://all.accor.com/hotel/9301/index.it.shtml

 

Le stanze sono limitate: si consiglia vivamente la prenotazione nel più breve tempo possibile

 

Esri Italia ha stipulato una convezione anche con il Novotel Roma EUR, elegante struttura a 4 stelle a 1.5 km dall’Auditorium del Massimo.

Per maggiori informazioni contattare la struttura inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e menzionare la convenzione con Esri Italia per la Conferenza del 10 e 11 maggio.

Guarda il sito di Novotel Roma EUR https://all.accor.com/hotel/9299/index.it.shtml

Le stanze in convenzione sono limitate: si consiglia vivamente la prenotazione entro il breve periodo

Esri Italia ha stipulato una convezione anche con Hotel dei Congressi, elegante struttura a 4 stelle a soli 2 km dall’Auditorium del Massimo.

Per maggiori informazioni contattare la struttura inviando una e-mail a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e indicare nel testo mail “NOME DELL’EVENTO :  “ ESRI ITALIA 2023”, così da avere accesso alla tariffa confidenziale.

Guarda il sito di Hotel dei Congressi  www.hoteldeicongressiroma.com

 

 

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form