Torna l'appuntamento con la Conferenza Esri Italia 2023: Scopri la Sessione Plenaria
Il 10 e 11 maggio 2023, all'Auditorium del Massimo di Roma, torna l’appuntamento con la Conferenza Esri Italia, l’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS, che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone.
L'edizione 2023 della sessione plenaria della Conferenza Esri Italia, che si terrà il 10 maggio, è dedicata al tema "GeoDigital Twin per un Futuro Eco-Sostenibile".
L’uso dei Digital Twin è diventato fondamentale, trasversalmente a vari settori, a livello globale, perché ci aiuta a comprendere veramente la realtà.
I governi, a livello locale e nazionale, e le aziende stanno vedendo il valore di un Digital Twin per fare piani più intelligenti, operare in modo più efficiente e promuovere la sostenibilità.
Alla base del Digital Twin c’è naturalmente la tecnologia GIS, che dispone di strumenti per esplorare e applicare il Digital Twin in tanti ambiti, come le infrastrutture o la gestione del territorio.AnticipaQuesto sarà il contesto all’interno del quale si susseguiranno le relazioni nel corso della sessione plenaria della Conferenza Esri Italia 2023. Si parlerà di Turismo e Beni culturali, Infrastrutture e PNRR e Digital Twin delle città.
AGENDA DELL'EVENTO
Ore 9.00 - 13.00 Conducono l'evento Ilaria Iacoviello e Emilio Albertario
- Discorso di apertura - Marco e Dilma Ratti Presidenza Esri Italia
- Saluto di Jack Dangermond, presidente di Esri, e Dean Angelides Corporate Director Esri.
- Key note di Claudio Strinati, storico dell'arte
- Saluto di On. Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura della Camera
- Esri Stories - Prof. Marco Casini, Segretario Generale Autorità di Bacino distrettuale dell'Appennino centrale
- Esri Stories - Filippo Corsi, Dirigente Dir. Gen. Valorizzazione e Promozione turistica del Ministero del Turismo
- Intervista a Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM
- Key note di Alberto Meroni, Development Manager, Imagery and Remote Sensing, di Esri Europe
- Intervista a Mario Nobile, Direttore Generale di AgID
- Esri Stories - Riccardo Locchi Advanced Data Manager Pirelli
- Esri Stories - Raffaele Rea Radio Access Network Engineer TIM
- Esri Stories - Roberto Tundo Chief Technology, Innovation & Digital Officer FS
- Premio Mondo D'oro assegnato dalla Geoknowledge Foundation a: Associazione Ambiente Mare Italia, Fondazione Ampioraggio, Associazione Still I Rise
- Key note di Stefano Valentino, giornalista ambientale
- Presentazione delle novità tecnologiche con i tecnici di Esri Italia
- Presentazione del GIS Hackathon con Nicola Camillo, WhereTech
- Intervista a Maurizio Veloccia Assessore Urbanistica di Roma
- Esri Stories - Layla Pavone Coordinatore board per l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano
- Esri Stories - Paolo Lanza CIO AQP
Ore 13.00 - 14.30 Lunch Break
Ore 14.30 - 16.00
Tecnologia Esri - Highlights e Top News
I tecnici di Esri Italia presenteranno le innovazioni più all’avanguardia di ArcGIS System.
I nostri technical leader mostreranno, in particolare, tutte le funzionalità GIS più avanzate presenti nelle ArcGIS APP geospaziali desktop, web e mobile di ultima generazione.
L'evento è pensato per chi vuole apprendere come utilizzare la tecnologia Esri per trasformare il proprio GeoSpatial System in un GIS sempre più moderno e per creare soluzioni ArcGIS nuove e innovative.
Naviga il Programma dell'evento.