Racconti di Sabaudia 2023

Esri Italia partner del progetto

Esri Italia collabora all'edizione 2023 del progetto editoriale Racconti di Sabaudia

Venti anni fa, a luglio del 2003, esordiva con il sostegno della Regione Lazio, la prima edizione dei Racconti di Sabaudia, una fucina letteraria, un palcoscenico virtuale su cui nomi eccellenti ed emergenti, come in un grande spettacolo, davano vita, attraverso la narrazione, ai personaggi delle loro storie. Maurizio Costanzo, a cui quest'anno è dedicato il libro, è stato uno degli autori nell'edizione del 2005 con un suo racconto riproposto in questa edizione per ricordarlo a pochi mesi dalla sua scomparsa.

Il libro, curato da Maria Costici, con le prefazioni del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dell'assessore alla Cultura Simona Renata Baldassarre, stampato su carta ecologica con una tiratura limitata di dodicimila copie, è diviso in due sezioni. La seconda sezione rappresenta un concorso letterario con tredici autori emergenti che si sfideranno in punta di penna lasciando ai lettori delle spiagge il compito di votare il loro racconto preferito, utilizzando un'app realizzata da Esri Italia che, sfruttando la geolocalizzazione, permetterà ai lettori di scattare e inviare le loro foto ricordo con il libro, sia in Italia sia nel mondo grazie ad Aeroporti di Roma, e di votare il racconto preferito della seconda sezione in concorso.

 

 

 

 Per maggiori info: https://www.facebook.com/iraccontidisabaudiaofficial/

 


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form