Osservatorio Metropolitano
Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova qualità urbana
L'AIM - Associazione Interessi Metropolitani, insieme al Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone un nuovo ciclo di incontri per la serie "Osservatorio Metropolitano" Secondo ciclo edizione 2021, che coinvolge relatori esperti su questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano.
A partire dal 14 settembre, si discuterà di diversi temi tra cui l'intelligenza artificiale, l'energia, le scuole come centri di comunità e l'anima dei quartieri.
Esri Italia ha partecipato al primo appuntamento con un intervento a cura di Emilio Misuriello, Amministratore Delegato Esri Italia, e di Bruno Monti del Comune di Milano.
L'intervento, coordinato da Gianni Verga, Presidente del Collegio Architetti e Ingegneri di Milano, ha avuto come focus il tema Intelligenza Artificiale e Città e si è tenuto il 14 settembre alle ore 18.00.
Per approfondimenti e per visionare il programma completo dell'evento, visita il sito dell'Osservatorio Metropolitano.
L'evento è gratuito previa iscrizione.
Sono stati richiesti cfp all'Ordine degli Architetti.
Per la partecipazione ai 4 incontri verranno riconosciuti 6 cfp agli ingegneri.