Filtra per categoria
La trasformazione digitale a portata di app: le ultime novità degli strumenti Esri
Le app sono una componente fondamentale dell’innovazione dei processi alla base della trasformazione digitale. Nell’edizione di Ottobre di questa Rubrica presentiamo tutte le novità sulle app di Esri, annunciate alla Conferenza e riportate nei sempre interessanti blog di Esri.
GIS e BIM: la rivoluzione nella progettazione
L’integrazione tra GIS e BIM rappresenta una vera rivoluzione per la progettazione e la costruzione delle infrastrutture. La componente geografica è l'elemento di connessione tra i dati.
Wise&Safe, la prima app per dare fiducia e sostegno all’economia
In questo numero ho il piacere di presentare WeMoveOn, giovane startup veneziana accelerata da Geosmartcampus, che mette a disposizione in modo gratuito una app, sviluppata su tecnologia Esri, per informare sulle misure di sicurezza e distanziamento sociale adottate da ciascuna attività economica.
Le novità della Tecnologia Esri presentate alla Esri UC2020
Ritorna la rubrica della Newsletter dedicata alla tecnologia Esri, dopo il periodo nel quale il COVID-19 ha catalizzato l’attenzione e le iniziative di Esri. La Conferenza Esri, proprio a causa della difficile situazione sanitaria, quest’anno è stata virtuale, ma non per questo meno interessante in termini di novità presentate.
Le novità della Esri UC 2020
In questo articolo, Michele Ieradi, Solutions Director di Esri Italia, racconta le principali novità presentate alla Esri UC 2020 dai tecnici Esri: dalle novità sul Pro, agli strumenti di Machine e Deep Learning, al nuovo Experience Builder, per concludere con gli strumenti per la gestione dell’emergenza COVID-19.
Ordnance Survey: la rivoluzione tecnologica del processo di produzione dei dati geospaziali
Ordnance Survey è l'ente pubblico incaricato di redigere la cartografia della Gran Bretagna. L’adozione della piattaforma ArcGIS ha permesso di modificare non solo il flusso di lavoro per la pubblicazione della cartografia, ma anche quello per la raccolta dei dati sul campo e per la creazione delle mappe cartacee, producendo una rivoluzione digitale di molti dei processi core dell’ente.
MyLab il sistema portatile per le analisi del sangue
MyLab è una soluzione realizzata e brevettata dalla start-up innovativa lightScience all’interno del programma del Geosmartcampus.
Un sistema portatile basato su IoT, A.I., GIS e cloud computing, grazie al quale si possono effettuare esami del sangue di alta qualità ovunque sia disponibile una copertura di rete 3G o superiore.
Le app di Esri per il rilievo in campo
Approfondiamo in questa Rubrica l’argomento delle App per il rilievo in campo. Queste applicazioni di Esri possono essere utilizzate dagli utenti su dispositivi mobile, per aggiornare mappe e dati direttamente sul campo, anche in modalità offline.
La scatola degli strumenti di Esri
Nella Newsletter di questo mese vogliamo approfondire l’argomento relativo ai Framework di sviluppo della piattaforma Esri.
Gli highlight della Conferenza Esri di San Diego
Nella sessione plenaria, e più in profondità nei numerosi workshop dei giorni seguenti, sono state presentate le ultime novità tecnologiche con uno sguardo al prossimo futuro. In questo articolo vi segnaliamo le principali.
Supporto tecnico
Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.
Vai al form