Notizie

La “Monument girl” salva i monumenti con Esri

Data:
Categoria: Public Safety

Grazie alla cartografia digitale è possibile preservare la storia anche in aree sottoposte a guerre

 

Elena Leoni è un’archeologa specializzata in siti e monumenti in aree di conflitto e post-conflitto. Ha maturato una lunga esperienza in Oman, Turkmenistan, Uzbekistan, Giordania, Afghanistan e Iraq. Di recente è stata ribattezzata la “Monument girl” per il progetto condotto in Afghanistan.  Su richiesta dell’Ambasciata francese a Kabul, per la prima volta, la NATO ha aperto i suoi archivi fotografici militari, donando ad archeologi e storici l’accesso a un tesoro di immagini che ha permesso a un team internazionale, di cui fa parte Elena Leoni, di scoprire migliaia di siti archeologici, testimonianze che ora vengono censite grazie a un programma dell’UNESCO.

Il progetto dell’UNESCO prevede la creazione di una carta archeologica dell’intero Afghanistan grazie all’uso della tecnologia Esri. Si tratta di mappare i siti già noti, verificandone la posizione, e di scoprirne di nuovi, che solo le immagini dall’alto permettono di individuare. Finora in solo in Afghanistan sono stati scoperti 900 nuovi siti. In queste aree il telerilevamento si rende necessario perché a causa della perdurante situazione di instabilità non è possibile effettuare rilevamenti diretti sul terreno.

Grazie all’uso della tecnologia Esri e al progetto dell’UNESCO è stato ad esempio possibile scoprire, nel 2008, quattro monasteri buddisti, un migliaio di statue e un tempio di Zoroastro a Mes Aynak, e le città ellenistiche di Balkh e Bagram.

Elena Leoni, appartenente alla Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano, con la precisa specializzazione nella protezione dei beni culturali in aree di conflitto e post conflitto, ha anche ho collaborato alla stesura delle procedure che potrebbero essere adottate nelle future operazioni militari per la protezione dei beni culturali.

Immagine dell'articolo: Di David C. Thomas, CC BY-SA 2.5, Link 

 

 

 

 

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form