IoMOBILITY Awards 2021

Esri Italia è Sponsor e membro della giuria di IoMOBILITY AWARDS 2022. Il settore dei trasporti e della mobilità è fra quelli più pesantemente colpiti dalle misure restrittive decise in tutti i Paesi per fermare il coronavirus. Sul futuro della mobilità di tutti giorni e di quella più occasionale dei viaggi di lavoro o per le vacanze pesano grandi incertezze e vincoli.

Gli IoMOBILITY AWARDS nascono per promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema della smart mobility in Italia, creando un processo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni che sono in grado di conferire valore aggiunto alle aziende utenti, creare nuovi prodotti e servizi per i clienti e migliorare la qualità di quelli esistenti. Gli IoMOBILITY AWARDS vogliono mettere in luce la vera trasformazione digitale, con l’obiettivo di individuare, selezionare, far emergere e premiare i migliori progetti di innovazione, prodotti e servizi oggi sul mercato, in grado di distinguersi per unicità e creatività delle idee, benefici concreti, livello di usabilità (MX Mobility Experience) e replicabilità del modello di business. Questi nuovi premi danno voce all’evoluzione digitale in corso attraverso il coinvolgimento e l’integrazione di molteplici fonti e attori di innovazione. Anche quest'anno Michele IeradiSolutions Director di Esri Italia, fa parte della giuria composta da CIO e Top Manager delle principali realtà italiane ed internazionali protagoniste della nuova mobilità connessa, smart e green. Per approfondimenti, inviare candidature e conoscere le fasi della selezione, visitare il sito IoMobility Awards 2022.

Scopri di più

 


 

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form