Digital Transformation, il futuro è nei Geo Big Data

Intervistato da City Life Magazine, Michele Ieradi, Solutions Director Esri Italia, ha parlato dei vantaggi e dell'evoluzione delle soluzioni geospaziali

Trovare nuove soluzioni e dare vita a nuovi modelli di business, a volte anche indipendentemente da quella che era l'idea di partenza. Si potrebbe sintetizzare in queste poche parole di Michele Ieradi, Solutions Director Esri Italia, l'importanza dei servizi di georeferenziazione nell'ambito della Rivoluzione Digitale che stiamo vivendo in questi anni.

Intervistato da City Life Magazine, Ieradi ha illustrato l’andamento del mercato nazionale dei servizi geospaziali e dei Big Data dedicati a Utility  e Smart City, soffermandosi in particolare sulla capacità che questi hanno di facilitare le innovazioni "La piattaforma Esri viene sempre di più utilizzata come strumento di gestione e analisi delle informazioni provenienti da IoT statici e dinamici e i Geo Big Data che ne derivano sono utilizzati per molteplici scopi anche molto distanti dal modello di business iniziale".

Per quanto riguarda le Utility, parlando degli smart meter, Ieradi ha sottolineato come "l'integrazione delle informazioni degli smart meter con la piattaforma geospaziale permette di determinare con maggior precisione gli indici di qualità tecnica previsti, accelerando di fatto la rivoluzione digitale delle utility e la diffusione dei sistemi geospaziali nel settore".

Nel corso della lunga intervista, sono stati affrontati molti argomenti legati all'evoluzione della Piattaforma Esri e agli sforzi legati alla continua innovazione e alle attività messe in campo nell'ambito della Ricerca e sviluppo.

Leggi l'intervista completa


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form