Filtra per categoria
Le novità della Tecnologia Esri presentate alla Esri UC2020
Ritorna la rubrica della Newsletter dedicata alla tecnologia Esri, dopo il periodo nel quale il COVID-19 ha catalizzato l’attenzione e le iniziative di Esri. La Conferenza Esri, proprio a causa della difficile situazione sanitaria, quest’anno è stata virtuale, ma non per questo meno interessante in termini di novità presentate.
Dalla sicurezza stradale all’asset management: il caso Acea
Esri e Mobileye hanno avviato una sperimentazione in ACEA con l’obiettivo di migliorare la sicurezza per i tecnici che lavorano sul campo e di raccogliere informazioni relative agli Asset aziendali, per poter definire un processo di manutenzione preventiva.
The Science of Where Magazine, la nuova avventura editoriale di Esri Italia
Approfitto del mio punto di vista per raccontarvi alcune importanti attività per Esri Italia: la più interessante è la nascita di “The Science of Where Magazine” una avventura editoriale che partirà dal mese di ottobre.
Esri Italia partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2020
Esri Italia ha partecipato alla Settimana Europea della Mobilità 2020 con un contributo su Sicurezza e Monitoraggio degli Asset Stradali. Il video in inglese è stato pubblicato sul sito di Mobileye per promuovere la partnership con Esri.
Le novità della Esri UC 2020
In questo articolo, Michele Ieradi, Solutions Director di Esri Italia, racconta le principali novità presentate alla Esri UC 2020 dai tecnici Esri: dalle novità sul Pro, agli strumenti di Machine e Deep Learning, al nuovo Experience Builder, per concludere con gli strumenti per la gestione dell’emergenza COVID-19.
Forte accelerazione sull’innovazione “geografica”
In un articolo pubblicato in occasione di Telco per l’Italia, Piero Centomini, Telco & Energy Account Manager di Esri Italia, racconta come l'importanza degli strumenti di Location Analytics sia emersa con forza durante l’emergenza COVID-19.
Speciale Esri User Conference in diretta dall’Italia: un evento indimenticabile per Esri Italia
La diretta web organizzata da Esri Italia il 14, 15 e 16 luglio, per commentare dal vivo la Esri UC 2020 è stata per me e l’azienda una esperienza davvero stimolante: hanno permesso di esplorare i nuovi scenari degli eventi web e di approfondire di più la Conferenza Esri di San Diego. Tantissimi gli ospiti che ci hanno accompagnato.
Chi controlla la rete 5G avrà il mondo in mano
La rivoluzione 5G è alle porte, pandemia permettendo. Chi ne avrà il controllo, in questa fase, avrà il controllo del mondo intero: Emilio Albertario prende in esame gli scenari futuri e le implicazioni legate allo sviluppo della tecnologia del 5G per le aziende.
La sinergia fra le persone e il COVID-19
Dal lancio di ArcGIS StoryMaps lo scorso luglio, la community di storytelling a livello globale ha costruito migliaia di storie, anche in risposta al COVID-19.
Data value: un tesoro da scoprire nell'interesse pubblico
Mentre si discute sul mancato decollo dell’App Immuni, Emilio Albertario ci propone una interessante riflessione sull’uso dei dati personali e sul loro valore economico.