Filtra per categoria
Esri Italia e l’emergenza Coronavirus
Da quando si è iniziato a parlare di Coronavirus, Esri Italia ha realizzato numerose App e Dashboard per supportare le istituzioni e fornire ai media uno strumento di comunicazione.
Annullata la Conferenza Esri Italia 2020
Il messaggio del Presidente Bruno Ratti alla Comunità Esri Italia
Come rispondere al COVID-19 con le tecnologie GIS
Mike Schoelen, Solution Engineer di Esri, spiega come utilizzare App, Dashboard, dati e mappe per farsi trovare pronti all’arrivo del Coronavirus.
Coronavirus: il messaggio del Presidente Jack Dangermond
Con un messaggio alla comunità Esri, Jack Dangermond indica come utilizzare tecnologie GIS, mappe e applicazioni per contrastare la diffusione del Coronavirus.
L’intervista di Emilio Albertario a... Piero Bassetti
Mai come in questa emergenza pandemica, il mondo ha bisogno di “profeti” che sappiamo guardare oltre. Piero Bassetti, 92 anni, imprenditore, politico, Presidente di Istituzioni e Fondazioni, è uno di questi e ci racconta la sua visione del futuro
Il Punto di Vista di Emilio Misuriello
Per il mese di marzo abbiamo pensato a una Edizione Straordinaria della newsletter che mostri come sia possibile contrastare la diffusione del virus e aiutare le organizzazioni a prendere tempestivamente le decisioni più importanti utilizzando le tecnologie GIS.
Newsletter Speciale Coronavirus: verso la fase 2
Anche per la Newsletter di Aprile, abbiamo deciso di dedicare uno speciale all’emergenza Coronavirus, ancora protagonista nelle nostre vite. Negli articoli trovate nuove e interessanti notizie e iniziative che stiamo portando avanti.
Emergenza Coronavirus: la sicurezza prima di tutto
In seguito all’esplosione dell’emergenza Coronavirus, Esri Italia si è immediatamente mossa per mantenere attivi i servizi e garantire il massimo della sicurezza a clienti, dipendenti e collaboratori.
Si diffonde la paura per il coronavirus di Wuhan
Nell’ultimo periodo l’attenzione dell’opinione pubblica è stata tutta rivolta al Coronavirus, che si è diffuso in Cina, a partire da Wuhan, contagiando decine di migliaia di persone e causando oltre 2000 morti. Negli ultimi giorni l'emergenza è arrivata in Italia.
Il GIS come strumento di supporto per la gestione delle emergenze sanitarie
Il consumo di oppiacei è diventata una vera emergenza negli USA. Per capire come aiutare i centri sanitari locali ad aumentare la loro capacità di rispondere all’emergenza, l’organizzazione americana no profit Direct Relief, in collaborazione con la società farmaceutica Pfizer, ha usato ArcGIS Community Analyst, per individuare le aree geografiche più colpite dall’abuso di oppiacei o più a rischio.