Data: - Categoria: Eventi

il 24 febbraio Forma Mentis, nell'ambito dell'InnovAction Award, ha promosso l'Amatrice Social Day, per mantenere viva l'attenzione sui territori duramente colpiti dal terremoto.

Data: - Categoria: Utilities

In un’intervista video, Ioannis Makris, dell’O&M Competence Center di Enel Green Power, racconta il ruolo e il valore aggiunto del portale ArcGIS nei processi operativi e decisionali.

Data: - Categoria: Eventi

Consulta le Faq per ottenere le risposte ai tuoi quesiti sulla Conferenza Esri Italia 2020.

Data: - Categoria: Eventi

La Conferenza Esri Italia 2020 si svolgerà nelle sale congressi dell'Ergife Palace Hotel di Roma, Via Aurelia 619.

Data: - Categoria: Pubblica Amministrazione

Il nuovo Cagliari SIT, sviluppato con i servizi cloud di Esri, presenta una veste grafica completamente rinnovata e nuovi tematismi.

Data: - Categoria: Eventi

La guida autonoma è ormai una realtà in molti Paesi del mondo. Ne abbiamo parlato con Maria Leitner, giornalista Rai, curatrice della Rubrica Motori, del Tg2.

Data: - Categoria: Università e Ricerca

Sempre alla ricerca di offerte innovative e interessanti in ambito Education, abbiamo incontrato la Prof.ssa Maria Ioannilli, coordinatrice del Master Geo-G.S.T. dell’Università di Tor Vergata, per farle qualche qualche domanda sulle opportunità formative offerte da questo percorso.

Data: - Categoria: Eventi

Per la Newsletter di Esri Italia abbiamo pensato di lanciare l’iniziativa “Una intervista per un albero”, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, il 21 Novembre.

Data: - Categoria: Eventi

La deforestazione è uno dei problemi ambientali del nostro Pianeta. La risposta ai problemi ambientali può e deve essere una rivoluzione tecnologica e proprio per questo motivo Esri supporta progetti atti a cambiare questo trend. Se sono gli alberi a mancare, perché non mettere a disposizione la tecnologia per chi gli alberi invece li vuole piantare? È da qui che nasce la collaborazione con Plant for the Planet.

Data: - Categoria: Prodotti

Approfondiamo in questa Rubrica l’argomento delle App per il rilievo in campo. Queste applicazioni di Esri possono essere utilizzate dagli utenti su dispositivi mobile, per aggiornare mappe e dati direttamente sul campo, anche in modalità offline.