Filtra per categoria
Dalla digital transformation all’Innovation as service: il caso Acea
ACEA è una delle principali multiutility italiane. Negli ultimi anni ha avviato un percorso di trasformazione digitale, basato sull’adozione delle piattaforme Esri e SAP, che ha permesso la completa reingegnerizzazione dei processi interni ed esterni, consentendo alla società di diventare la prima multiutility interamente digitale.
Intervista a… Patrizia Pampana, Società Geografica Italiana
In un’intervista video, Patrizia Pampana, Responsabile della Biblioteca e degli Archivi della Società Geografica Italiana, racconta il ruolo delle nuove sfide tecnologiche sulla geografia oggi.
Basta parlare! Iniziamo a piantare!
In una Story Map raccontiamo la storia di Felix Finkbeiner, il ragazzo tedesco che con il progetto Plant for Tree e insieme alla Campagna Trillion Tree delle Nazioni Unite, ha contribuito a piantare più di 15 miliardi di alberi in oltre 130 paesi.
Esri Italia supporta l'InnovACTION Award per ricostruire Amatrice
Il 23 e 24 Novembre parte il progetto "FMIA 2020 Ricostruiamo Amatrice", iniziativa di responsabilità sociale d’impresa, ideata da Forma Mentis di Milano e rivolta agli studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia, che quest'anno sarà supportata da Esri Italia.
Femminicidi: sempre più vittime
Su Repubblica.it, in homepage, trovate una StoryMap realizzata in collaborazione con Esri Italia, dedicata ai femminicidi dal 2013 al 2019.
Kimap: mobilità, accessibilità e facilità di spostamento per i disabili
KiMap è una tecnologia realizzata e brevettata dalla start-up innovativa Kinoa, accelerata dal Geosmartcampus e supportata tecnologicamente da Esri Italia. È la prima Applicazione di navigazione realizzata per scoprire l’accessibilità e per facilitare in tempo reale gli spostamenti dei disabili in aree urbane, spazi chiusi e aree delimitate.
GIS Day 2019: ispira il mondo con le tecnologie geografiche
Aderisci alla giornata internazionale istituita per celebrare le tecnologie geografiche.
Le nuove sfide della Geografia: la prospettiva della Società Geografica Italiana
La Società Geografica Italiana è l’istituzione più illustre nel campo delle scienze geografiche. Per affrontare le sfide del futuro si avvale delle nuove tecnologie digitali e della tecnologia Esri. Patrizia Pampana, responsabile della biblioteca e degli archivi, ci ha raccontato di più sulle attività della SGI.
I ghiacciai si sciolgono
In una Story Map raccontiamo la riduzione dei ghiacciai, uno degli effetti più tangibili del riscaldamento globale. Con lo scioglimento dei ghiacciai perdiamo anche un parte importante della storia del territorio.
La scatola degli strumenti di Esri
Nella Newsletter di questo mese vogliamo approfondire l’argomento relativo ai Framework di sviluppo della piattaforma Esri.