Filtra per categoria
ReCitizen: la Startup Competition patrocinata da GEOsmartcampus
ReCitizen è un’iniziativa ideata da GEOsmartcampus, in partnership con Esri Italia, Innovability e l’Associazione 3renta 4uaranta, con l’obiettivo di favorire il processo di digital transformation e semplificare i rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione.
Integrazione GIS e BIM per la gestione dell’intero ciclo di vita dell’infrastruttura
L’integrazione tra GIS e BIM permette di costruire un flusso di lavoro per la gestione dell'intero ciclo di vita dell'infrastruttura, a partire dalla fattibilità, dalla progettazione concettuale, dalla realizzazione fino alla consegna e alla gestione delle risorse per la manutenzione.
La Responsabilità Sociale d’Impresa per ricostruire Amatrice
A tre anni di distanza dal sisma, il territorio di Amatrice attende ancora una ricostruzione. Esri Italia è partner del progetto “FMIA2020 - Forma Mentis InnovACTION Award 2020 - Ricostruiamo Amatrice!” un concorso di idee rivolto ai giovani.
Altre grandi novità per la Newsletter di Esri Italia
Ed eccoci pronti al nostro secondo appuntamento con la nuova Newsletter! Iniziamo subito con un’altra importante novità, la Rubrica dedicata alle interviste di Emilio Albertario, noto giornalista Rai. Presentiamo poi il nostro progetto per Amatrice, ripreso anche nella rubrica di Dilma. Vi invitiamo inoltre a vedere la striscia di fumetti, pensata per rendere semplice e immediata la comprensione del potere del GIS.
Esri Italia al Convegno scientifico Smart City, Foreste Urbane e Tutela delle Acque
Promosso dalla Fondazione del Principe Alberto II di Monaco, ha visto la partecipazione dell’AD Emilio Misuriello
La Science of Where per l’impegno sociale
Negli ultimi 15 anni abbiamo assistito a uno stravolgimento senza precedenti del mondo come lo conoscevamo. Tra i fattori più evidenti che contraddistinguono questo cambiamento possiamo citare l’innovazione tecnologica, la globalizzazione, il cambiamento climatico e l’attenzione verso la sostenibilità e la preservazione del Creato.
Uomini e dati
L’interazione tra l’uomo e le informazioni è fondamentale: ogni innovazione è legata intimamente alla capacità delle persone di usare le informazioni. La location intelligence, in questo contesto, è una tecnologia che aiuta le persone a gestire una notevole mole di dati e a visualizzarli sul territorio.
Intervista a... Marcella Faraone FS Technology - IT Italferr
Abbiamo intervistato Marcella Faraone (FS Technology-IT Italferr) per raccontarci il progetto di integrazione tra BIM e GIS, premiato a San Diego 2019.
Il Portale training di Esri
Il nuovo sito di Esri dedicato al training presenta un design aggiornato e nuovi strumenti, che permettono di costruire un percorso di apprendimento personalizzato.
Gli highlight della Conferenza Esri di San Diego
Nella sessione plenaria, e più in profondità nei numerosi workshop dei giorni seguenti, sono state presentate le ultime novità tecnologiche con uno sguardo al prossimo futuro. In questo articolo vi segnaliamo le principali.