Filtra per categoria
È online il calendario con i Corsi Certificati Esri organizzati da Esri Italia
Tutti i Corsi offerti sono stati aggiornati e sono inoltre disponibili cinque nuovi Corsi basati su ArcGIS PRO
La Conferenza Esri Italia 2018 protagonista nell’ultimo numero di J-Reading
La rivista internazionale ha dedicato l’ultima edizione a una selezione dei lavori presentati nel corso della Conferenza Esri Italia 2018
Newsletter
La Esri Italia Newsletter è un'iniziativa editoriale finalizzata alla condivisione di informazioni e di esperienze sulle tecnologie geospaziali, rivolta agli interessati del settore e alla "GIS Community" italiana.
Una Story Map e tanti appuntamenti per il GIS Day 2018
Attraverso l’applicazione i partecipanti di tutto il mondo possono inviare e condividere foto e testi dei propri eventi
ArcGIS for AutoCAD: sfrutta l'uso di CAD e GIS insieme
A poca distanza dall'annuncio della partnership tecnologica tra Esri e Autodesk, per combinare le tecnologie GIS e BIM, Esri presenta la novità di ArcGIS for AutoCAD.
A Matera presentati i Sistemi di monitoraggio per la gestione dei flussi
Nel corso dell'evento “Integrare Arte, Cultura e Vincoli Normativi” si è parlato del GIS come sistema di supporto per la pianificazione e la gestione di eventi in ambito urbano
Conferenza Esri Italia 2019: aperto il Call for Paper
Se hai idee innovative per il settore delle soluzioni geospaziali, vuoi promuovere un’esperienza di successo o una Story Map, invia il tuo lavoro alla Conferenza Esri Italia
Bicinrosa, una mappa per sconfiggere il tumore al seno
Bicinrosa è una manifestazione sportiva amatoriale che mira alla sensibilizzazione dell’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana
Master in Digital Earth e Smart Governance
L'open day si svolgerà mercoledì 21 novembre presso il Laboratorio geografico Giuseppe Caraci dell’Università degli Studi di Roma Tre
Rinnovata la Partnership tra Esri Italia e il master GEO-G.S.T.
L’attività formativa prevede 400 ore di lezioni e laboratori dedicati a specifiche attività pratiche (pari a 60 CFU), articolate in 6 moduli didattici