Filtra per categoria
Le mappe interattive di Io non rischio 2016
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, promossa da INGV, ANPAS e Protezione Civile.
Una nuova opportunità per la Formazione Online sulla tecnologia Esri
Esri offre ai suoi utenti una nuova opportunità per costruire un percorso di formazione online sulla Piattaforma ArcGIS ritagliato sulle proprie esigenze, grazie al nuovo Esri Training Site, che propone corsi web, seminari formativi, video, esercizi di apprendimento, workshop e tanto altro ancora.
Una nuova vita per i fari italiani
I fari sono un elemento caratteristico del paesaggio costiero italiano. L’Agenzia del Demanio ha lanciato il progetto Valore Paese Fari, che punta alla promozione di questi beni.
Unesco crowdmapping competition 2016
Esri Italia ha sponsorizzato l'evento organizzato dall'UNESCO (World Water Assessment Programme) durante il quale è stato presentato il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali 2016.
Maps for election: le elezioni USA raccontate con le mappe
Durante le elezioni del nuovo presidente USA, milioni di persone hanno commentato la mappa blu e rossa degli stati americani, colorata sulla base dell'intenzione di voto per i repubblicani o per i democratici, così come hanno seguito l'aggiornamento della mappa in tempo reale, costruita sugli exit poll.
La “Monument girl” salva i monumenti con Esri
Con la tecnologia Esri, Elena Leoni, archeologa dell'Esercito Italiano, salva i monumenti nelle aree di conflitto e post-conflitto. È stata ribattezzata la Monument girl per il progetto condotto in Afghanistan per costruire una carta archeologica con ArcGIS.
Entra a far parte dell'Atlante vivente del mondo
Il Living Atlas of the World, di Esri, disponibile attraverso ArcGIS Online, rappresenta la più vasta e accurata collezione di informazioni geografiche pronte all'uso che sia mai stata realizzata.
Nuova data per il corso Editing Data with ArcGIS for Desktop
La Formazione di Esri Italia ha aggiunto una nuova classe per il corso Editing Data with ArcGIS for Desktop, che si svolgerà nelle date 7-8 marzo 2016. Questo corso illustra le metodologie per creare e aggiornare i dati di un Geodatabase garantendone l’integrità.
Lo smart GIS rende possibile un mondo migliore
La plenaria della Esri International User Conference è l’occasione durante la quale il presidente, Jack Dangermond, presenta le novità, i trend e la road map della tecnologia Esri. La geografia, la trasformazione digitale, la capacità di produrre mappe intelligenti e i sistemi informativi geografici, non sono mai stati importanti come ora, per comprendere il mondo e guidare i cambiamenti che permettano di renderlo un posto migliore. La piattaforma ArcGIS permette di affrontare le sfide globali, dai cambiamenti climatici alla produzione di cibo, alla realizzazione di città e comunità smart.
Tutti gli Atti della Conferenza Esri Italia 2016
La Conferenza Esri Italia è la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali. L’edizione 2016 ha coinvolto l'interesse di circa 2.000 persone ed è stato un grande successo per i tantissimi partecipanti e i numerosi eventi che hanno caratterizzato le due giornate.