News
Notizie in evidenza
I Big Data a supporto della mobilità del futuro
- Dettagli
- Scritto da Miriam Marta
- Categoria: Trasporti
Il 26 gennaio alle ore 15, Esri Italia organizza un evento dedicato alla mobilità nella sua nuova area Theater. Si parlerà di mobilità sostenibile e nuove tecnologie insieme ai principali attori del settore e ai decisori pubblici.
Sogin pubblica la mappa delle aree idonee a ospitare il Deposito delle scorie nucleari
- Dettagli
- Scritto da Admin User
- Categoria: Energia
Dopo un lungo lavoro e tanta attesa, Sogin ha reso disponibile la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee grazie a un WebGIS realizzato con Esri Italia.
Ciao Presidente
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Il 1° gennaio 2021 è stato per la Famiglia Esri Italia un giorno tristissimo e doloroso, è tornato alla Casa del Padre l’Ing. Bruno Ratti, fondatore, motore e mentore della nostra, sua azienda…
Partecipa alla Conferenza Esri Italia 2021- Digital Week
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Il video promo della nostra Conferenza, che quest’anno sarà in versione anche virtuale e della durata di una settimana, rappresenta un’occasione per condurvi a casa di Esri Italia e mostrarvi le interessanti novità che abbiamo realizzato per voi: il Theater e il Technology Space.
Esri e Mobileye per la sicurezza stradale
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Dal 2018 Esri ha siglato una partnership con Mobileye, il principale produttore di sistemi anti-collisione al mondo, per rendere più sicure le città. Sul sito di Mobileye un video di Michele Ieradi racconta le applicazioni tutte italiane di questa integrazione.
Imagery & Remote Sensing: nuove risorse da Esri
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Università e Ricerca
Esri ha recentemente pubblicato il nuovo sito web Introduction to Imagery & Remote Sensing, che offre molteplici risorse per supportare programmi di studio di livello universitario in questo ambito. Questo materiale didattico subito disponibile, può essere utilizzato gratuitamente da tutti.
Costruire con facilità applicazioni web con ArcGIS Experience Builder
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Prodotti
La Rubrica per la Newsletter di Dicembre dedicata alla tecnologia Esri offre approfondimento su ArcGIS Experience Builder, uno strumento che, senza scrivere alcun codice, permette di creare applicazioni e pagine web facilmente configurabili.
The GEOBSERVATORY 2021 come partecipare
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Eventi
Vuoi essere protagonista alla Conferenza Esri Italia 2021 - Digital Week? Cogli l’occasione e partecipa al GEOBSERVATORY: Raccontaci la tua storia, proponendo le tue Web Application e Story Map.
Conferenza Esri Italia 2021 – Digital Week: partecipa come relatore
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Eventi
Il 10 e 14 maggio si terrà la Conferenza Esri Italia, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie e delle soluzioni più innovative legate al mondo geografico.
La Conferenza Esri Italia diventa Digital e Week!
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Eventi
Nel 2020, a causa del lockdown, abbiamo dovuto sospendere la nostra Conferenza. Tuttavia questa è stata l'occasione per ripensare completamente il nostro format, per sperimentare eventi in modalità virtuale. Grandi novità ci attendono dunque per l’edizione 2021 della Conferenza Esri Italia, che si terrà dal 10 al 14 maggio.
GIS Day 2020: l’evento di GisAction
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Il 18 Novembre in tutto il mondo è stato celebrato il GIS Day, Esri Italia ha patrocinato l’evento di GisAction e Regione Umbria, una giornata dedicata alla Citizen Science. Durante il workshop sono stati presentati progetti ed esperienze di enti pubblici, ONG e associazioni che hanno scelto di utilizzare le tecnologie GIS per promuovere lo sviluppo sostenibile.
La proficua collaborazione tra Esri e Roma Servizi per la Mobilità
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Commercio e Industria
La pandemia da Covid-19 ha avuto forti impatti sulla mobilità dei cittadini romani. L’amministrazione comunale ha dovuto modificare la strategia generale della mobilità per soddisfare il mutamento della domanda di trasporto e gestire il distanziamento sociale. La piattaforma Esri è stato un supporto importante per costruire scenari alternativi alla mobilità privata.
Alcune notizie dal Mondo del Training: MOOC in arrivo
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Università e Ricerca
I Massive Open Online Courses (MOOC) di Esri sono indicati a tutti coloro che desiderano espandere i propri orizzonti nell’uso dei GIS e delle Tecnologie Esri. Sono in arrivo per il prossimo anno due riedizioni di corsi che hanno avuto grande successo. I corsi sono accessibili a chi ha almeno un software Esri in manutenzione e sono completamente gratuiti.
L’importanza del rapporto tra innovazione e territorio
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Mai come in questo ultimo periodo ci siamo resi conto di quanto sia importante il rapporto tra Innovazione e Territorio. Proprio per discutere di questo tema, GeoSmartCampus ha intervistato, all’interno della rubrica GeosmartVoice, Cecilia del Re, Assessora all'urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, innovazione tecnologica, sistemi informativi e smart city della Città di Firenze.
La Broadband map di AGCOM e il piano per aumentare la connettività degli italiani
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Telecomunicazioni
L’AGCOM ha aggiornato il proprio portale geografico utilizzato per la Broadband map, la rete di accesso a internet, che consente agli utenti di visualizzare la disponibilità della banda larga su oltre 30 milioni di indirizzi in tutto il territorio nazionale. Questo strumento formidabile, è ora diventato strategico per la concessione dei voucher per la connettività delle famiglie italiane, che dovrebbero contribuire a diminuire il gap tecnologico che colpisce molte aree del nostro Paese.
A 40 anni dall’anniversario, una Story Map dell’INGV sul terremoto in Irpinia del 1980
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Public Safety
A 40 anni dall’evento, l’INGV presenta una Story Map che racconta il tragico impatto del terremoto in Irpinia del 1980 attraverso mappe interattive, testimonianze, immagini e video.
Scopriamo ArcGIS Field Maps
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Prodotti
A Novembre è stata rilasciata la prima versione di ArcGIS Field Maps, una nuova applicazione mobile di Esri per i dispositivi iOS e Android, ora disponibile sugli store. Questa applicazione permette di effettuare i rilievi sul campo, con posizionamento ad alta precisione e con ottimizzazione della batteria, unificando le funzionalità di ArcGIS Explorer, ArcGIS Collector e ArcGIS Tracker in un'unica applicazione.
I risultati delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti d'America
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: News
Le elezioni presidenziali del 2020 negli Stati Uniti d'America hanno visto contendersi il candidato repubblicano Donald Trump e quello democratico Joe Biden. Abbiamo realizzato una Story Map, per analizzare la diversità di approccio dei due candidati sulla politica Estera degli Stati Uniti, che offre spunti di analisi interessanti sul voto.
GIS Day 2020: ispira il mondo celebrando il GIS
- Dettagli
- Scritto da Miriam Marta
- Categoria: Eventi
Celebriamo la geografia e i suoi strumenti, che stanno dando un contributo fondamentale alla lotta alla pandemia: GIS Day 2020
Learn ArcGIS: un hub che guida alla conoscenza del GIS
- Dettagli
- Scritto da ucianci@esriitalia.it
- Categoria: Formazione
Learn ArcGIS è il sito di Esri, appena rinnovato, che permette di esplorare contenuti formativi su tutti gli strumenti, i prodotti e le soluzioni GIS, rivolto sia a nuovi utenti sia a esperti.
Supporto tecnico
Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.
Vai al form