Il 19 settembre, alle ore 11:00, Esri Italia ha organizzato un webinar sull'integrazione tra GIS e BIM. È disponibile il video.

Sure for ArcGIS è il nuovo strumento di Esri che permette di creare accurate rappresentazioni del mondo reale. Esri Italia ha organizzato un webinar sull'argomento il 27 giugno alle 11. Guarda il video.

Esri Italia partecipa al Convegno promosso dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale "Gestione delle risorse idriche e difesa del territorio. La sfida della digitalizzazione", che si terrà a Roma il 18 aprile, presso l'Acquario Romano.

Per il ciclo di webinar dedicato ad ArcGIS Online, Esri Italia ha organizzato un webinar su ArcGIS Instant Apps, il 5 aprile alle 11.00

Dal 2 al 4 maggio, Ginevra ospita l'evento GIS for a Sustainable World Conference, promosso da Esri.

Per il ciclo di webinar dedicato ad ArcGIS Online, Esri Italia ha organizzato un webinar su Map Viewer, il 3 marzo alle 11.00. Guarda il video.

Esri Italia partecipa all'evento LETEXPO 2023, a Verona dall'8 al l'11 marzo, come partner dell'Associazione Porti Italiani.

Esri Italia ha organizzato un webinar dedicato alle ultime novità di ArcGIS Online, l’8 febbraio alle 11.00.

Esri Italia partecipa come Major Sponsor al Convegno/Webinar La Cartografia geologica a servizio del paesaggio, il 16 marzo a Villa Celimontana a Roma.

Il 15 gennaio 2022 si è verificata nell'arcipelago delle Tonga l'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai. Un’eruzione violenta dalle conseguenze devastanti. Raccontiamo questa tragedia in una Story Map realizzata da Repubblica con la collaborazione di Esri Italia.

Il 28 febbraio Esri Italia ha organizzato un webinar dedicato ad ArcGIS Utility Network: è disponibile il video.

Prima dell'era dell'informazione, abbiamo potuto analizzare le pandemie solo dopo che si erano verificate. Per la prima volta, abbiamo la possibilità di analizzare la pandemia mentre la stiamo vivendo, utilizzando dati a livello mondiale. Abbiamo una nuova opportunità per capire giorno dopo giorno i trend in atto, le nostre paure e le nostre speranze.

L'evento Esri International Infrastructure Management & GIS Conference 2023 si terrà per la prima volta in Europa, a Francoforte, dal 17 al 19 aprile. FSTEch, RFI e AQP presentano le loro best practice.

Basta seguire pochi e semplici passi per essere protagonista del GEOBSERVATORY della Conferenza Esri Italia 2022.

 Il 15 febbraio alle 11.00 Esri Italia ha organizzato il webinar dedicato agli approfondimenti sulle Soluzioni Esri per le Field Operation. È disponibile anche il video del primo appuntamento del 31 gennaio.

Si è concluso con grande successo il GIS Hackathon di Esri Italia e WhereTech sulle tematiche della sostenibilità.

Il Call for Paper della Conferenza Esri Italia 2023 è chiuso, se hai un progetto, un'applicazione o un’idea innovativa da condividere, che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri, puoi contattare la segreteria organizzativa dell'evento. 

Il 18 Novembre alle ore 11.00 Esri Italia ha organizzato un webinar su ArcGIS Workflow Manager: lo strumento per gestire flussi di lavoro GIS e non-GIS.

 Esri Italia ha organizzato un webinar il 13 dicembre, dalle 11 alle 12.30, dedicato alle novità di ArcGIS Experience Builder. Un focus particolare è stato dedicato al nuovo widget “Oriented Imagery”, per creare e distribuire i dati.

Il 28 ottobre alle ore 11.00 Esri Italia ha organizzato il webinar "ArcGIS Image for ArcGIS Online: lo strumento per ospitare e analizzare raccolte di immagini sul cloud".

Sottocategorie

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form