La Cartografia geologica per il paesaggio

Esri Italia sponsorizza un evento di geologi per il paesaggio

Il 16 marzo, la splendida Villa Celimontana a Roma ospita l'evento "La Cartografia Geologica a servizio del paesaggio" organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, il Centro studio CNG e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).

L'evento avrà luogo dalle 9:30 alle 17:00 e sarà fruibile anche via web.

Esri Italia è Major sponsor dell'evento.

Un’efficace e adeguata lettura e comprensione dei paesaggi e della loro storia evolutiva non può privarsi del contributo dei geologi e delle loro carte professionali di base e derivate, perché apparirebbe monca e riduttiva.

Il progetto CARG, finalmente rifinanziato anche il 2023, 2024 e 2025, ha lo scopo principale di ammodernare e approfondire i rilevamenti geologici e revisionare l’assetto stratigrafico-strutturale attraverso nuovi dati, nuove tecnologie e nuove conoscenze acquisite.

L’esperienza di frane alluvioni e collassi a spese di interventi maldestri, testimonia che la moderna cartografia geologica, e quella da essa derivata, sono da ritenere strumenti indispensabili per la crescita sostenibile del paese, per la gestione del territorio e del paesaggio, nonché per l’affermazione professionale del geologo.

Per maggiori informazioni visitare il sito Cartografia Geologia al servizio del paesaggio.

 

 

 
 

 

 

 


Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form