Un articolo di Esri su The Economist

mappe intelligenti per guidare imprese e filiere sostenibili

Per i leader che creano imprese e filiere sostenibili, un fattore è cruciale: la geografia. Attraverso mappe intelligenti, la geografia rivela storie straordinarie su ciò che sta accadendo ora, ciò che è accaduto in passato e ciò che accadrà dopo.

In che modo la geografia scopre relazioni, modelli e rischi?
Come framework per la risoluzione dei problemi, l'approccio geografico arricchisce i dati per fornire un'immagine in tempo reale di persone, economia, risorse ed ecosistemi.

The Economist dedica un articolo ad Esri e alle storie di successo in questo contesto.

Leggi l'articolo completo

 

 

 


 

Hai domande?

Rivolgiti a un esperto

Per maggiori chiarimenti sulla nostra offerta scrivici, ti daremo tutte le risposte che cerchi

vai al form

Supporto tecnico

Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

Vai al form