Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 2 | Febbraio 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked
EDITORIALE

Cari lettori,
eccoci arrivati al secondo appuntamento del 2012 con la Newsletter di Esri Italia, che come avrete notato abbiamo deciso di potenziare con un invio a cadenza mensile. La newsletter di febbraio è ricca di contenuti, novità inerenti la 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri e la Community Maps di ArcGIS Online.
In merito alla Conferenza Utenti vi segnaliamo che lo scorso 10 febbraio si è chiuso il Call for Paper, che ha visto pervenire al nostro panel di esperti, moltissimi paper e poster di grande interesse, che al momento sono in fase di valutazione. Vi segnaliamo inoltre che, anche quest'anno, sarà presente uno spazio dedicato alla formazione sulle tecnologie Esri e saranno resi disponibili in anteprima moltissimi video corsi. Grandissime novità anche per la nostra Community Maps: il portale arcgis.com in italiano. L'interfaccia e tutte le descrizioni degli item parlano italiano e lo stesso vale per tutti i menù e gli altri strumenti. Molto presto, anche le raccolte di dati e le applicazioni saranno in lingua italiana. Oltre alle novità sulla 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri e sulla nostra Community Maps, in questo numero troverete: un articolo sui nuovi sistemi informativi per la vigilanza ambientale e la gestione del territorio della Regione Molise, i quattro nuovi tutorial in italiano su ArcGIS 10, le altre novità di ArcGIS Online ed i Cloud GIS Service di Esri.
Buona lettura.

 

EVENTI
13ª Conferenza Italiana Utenti Esri

13ª Conferenza Italiana Utenti Esri:
pervenute moltissime proposte di intervento

Lo scorso 10 febbraio si è ufficialmente chiuso il Call for Paper!
Un panel di esperti ha avviato il processo di valutazione dei moltissimi paper e poster proposti, tutti molto interessanti. Vista la qualità delle proposte inviate, faremo del nostro meglio per includere più interventi possibili.
Gli autori riceveranno una conferma via e-mail in merito all'accettazione del loro lavoro.
Tutte le specifiche e gli aggiornamenti relativi alla redazione degli articoli e delle presentazioni (PPT) nonché dei poster verranno inviate ai singoli autori e pubblicate sul nostro sito internet, nell’apposita pagina dedicata al Call-for-Paper.
Vi ricordiamo le prossime date importanti:

- Comunicazione conferma accettazione paper: 12 marzo 2012
- Invio articolo: 02 aprile 2012
- Invio presentazione: 10 aprile 2012
- Invio poster: 10 aprile 2012

Per maggiori informazioni: conferenza2012@esriitalia.it
 

13ª Conferenza Italiana Utenti Esri Opportunità formative
alla 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri

Anche quest'anno, in occasione della Conferenza Utenti, sarà presente uno spazio dedicato alla formazione sulle tecnologie Esri. In uno spazio che verrà appositamente allestito, saranno resi disponibili in anteprima numerosi video-corsi!
Sarà possibile approfondire le novità della nuova Release 10.1 di ArcGIS, sia in ambiente Desktop che in ambiente Server. Inoltre grazie a consulenti a voi dedicati, vi sarà possibile individuare i migliori percorsi formativi per aggiornarvi e consolidare il vostro curriculum professionale.
Nei prossimi giorni saranno disponibili sul nostro sito informazioni sempre più dettagliate sui contenuti tecnici dei corsi e … sulle sorprese e novità studiate appositamente per arricchire il programma!
Tenetevi aggiornati, attraverso le pagine dedicate alla Conferenza!

 

13ª Conferenza Italiana Utenti Esri Diventa Sponsor
della 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri!

Sono tanti i benefici per i sostenitori della 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri!
Esri Italia offre diverse opportunità di sponsorizzazione, che consentono di ottenere il massimo rendimento dall'evento con il fine di consolidare e rafforzare la propria posizione sul mercato, fidelizzare i propri clienti e generare nuovi contatti!
Nell'area espositiva dedicata, GIS Solutions Expo, gli Sponsor avranno a disposizione un ampio spazio per presentare le proprie tecnologie e le soluzioni applicative proposte.
Cogli l’occasione! Diventa sponsor della 13ª Conferenza

Per maggiori informazioni: sponsorship@esriitalia.it

 

SUCCESS STORIES

I Sistemi Informativi per la Vigilanza Ambientale e la Gestione del Territorio

I Sistemi Informativi per la Vigilanza Ambientale e la Gestione del Territorio sono stati realizzati all'interno dell'Accordo di Programma Quadro (APQ), stipulato tra Regione Molise, MEF, MIT e DigitPA (ex Cnipa). Tali sistemi rientrano nel processo avviato nel 2005 dalla Regione Molise, per lo sviluppo della società dell'informazione attraverso l'adozione di una strategia attuativa per la realizzazione di una serie di interventi nel settore ICT, da quelli di natura più infrastrutturale a quelli di carattere applicativo e di servizio. Proprio in quest'ultima categoria rientrano i servizi geografici del Portale Informativo Multicanale della Regione Molise che sono suddivisi in: “Sistema di Vigilanza Ambientale” e “Servizi Informativi Integrati per il Territorio”.

 Continua
 

FORMAZIONE

Altri quattro nuovi tutorial ArcGIS in italiano

… Continua l'importante iniziativa di Esri Italia! Sul nostro sito sono consultabili gratuitamente quattro nuovi tutorial ArcGIS 10 in italiano, che si vanno ad aggiungere ai primi quattro pubblicati nel mese di Gennaio. I tutorial pubblicati sono dei veri e propri corsi di autoistruzione che vi guideranno alla conoscenza delle potenzialità e dell'uso di ArcGIS 10.
I temi dei quattro nuovi tutorial sono: Creare strumenti con ModelBuilder, Introduzione all'Editing, ArcScan, ArcGIS Geostatistical Analyst. Che si vanno ad aggiungere ai primi quattro: Costruire un Geodatabase, ArcGIS 3D Analyst, ArcGIS Spatial Analyst, Rappresentazioni cartografiche. Nelle prossime edizioni della Newsletter Esri Italia vi daremo notizia degli ulteriori nuovi tutorial che andremo a pubblicare.

 Vai al Sito
 

ArcGIS ONLINE

ArcGIS Online ora parla tante lingue, italiano compreso

Grandissima novità per la nostra Community Maps … è disponibile la prima versione del portale arcgis.com italiano, attualmente in fase di ottimizzazione. L'interfaccia e tutte le descrizioni degli item parlano italiano e lo stesso vale per tutti i menù e gli altri strumenti. Molto presto, anche le raccolte di dati e le applicazioni saranno in lingua italiana. In questo modo è molto più agevole per gli utenti italiani, la creazione di mappe, la condivisione dei contenuti e la collaborazione con tutti gli altri utenti.

 Continua

Le novità di ArcGIS Online

La prima importante novità riguarda l'aggiunta della nuova basemap, Light Gray Canvas Map, disponibile sia su arcgis.com che ArcGIS Explorer Online. Questa basemap ha una gradevole tonalità neutra di sfondo, in grado di enfatizzare i contenuti tematici rispetto al resto della mappa. È un'ottima alternativa alle tradizionali mappe, molte volte troppo abbondanti di particolari che rendono poco leggibili eventuali altri dati visualizzati. Qualsiasi scenario di mappa può essere cambiato con la Light Gray Canvas Map: per una presentazione più pulita e meno confusa.

 Continua
 

GEOCOMMUNITY ITALIA

Geosis web per ArcGIS Online

Dal gruppo di lavoro del LABGIS della sede Irpinia dell'INGV, è stato realizzato GEOSIS web per ArcGIS Online, un'applicazione che consente di visualizzare la sismicità in Italia quasi in tempo reale, grazie alle informazioni provenienti dal database ISIDE. Le informazioni sulla sismicità sono strutturate su tre layer, cosi suddivisi: Ultimo evento, sismicità ultimi 3 giorni e sismicità dal 1 gennaio 2012.

 Continua
 

SERVIZI

I Cloud GIS Service di Esri Italia

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di sistemi Cloud, ma davvero siamo di fronte ad una nuova era? Se ripercorriamo a ritroso la storia e l'evoluzione delle tecnologie a partire dagli anni 50 fino ai nostri giorni, non è azzardato sostenere che stiamo passando dall'era del possesso con un'ICT di tipo artigianale all'era dell'utilizzo con un'ICT di tipo industriale.
Il posizionamento del GIS all'interno del panorama del Cloud Computing è complesso: molto spesso, infatti, si è portati a pensare alle soluzioni GIS come soluzioni di piattaforma su cui realizzare applicazioni e, pertanto, si è tentati di posizionare il GIS solo all’interno del segmento PaaS (Platform as a Service).

 Continua
 

PARTNER

Esri Developer Summit – partecipazione VALUE LAB

VALUE LAB, azienda partner di Esri Italia specializzata in geomarketing, parteciperà al prossimo Esri Developer Summit in programma a Palm Springs dal 26 al 29 Marzo 2012 con due interventi: “Web technologies and patterns in HTML5 mapping: a possible scenario” e “Delivering a multi country geomarketing desktop solution for automotive industry”.
Il primo intervento, in programma per il 27 Marzo, descriverà come la tecnologia HTML5 sta cambiando gli approcci allo sviluppo software. Mentre il secondo intervento, previsto per il 29 Marzo, descriverà la piattaforma di geointelligence realizzata per un'importante azienda italiana del segmento automotive che la utilizza in 15 paesi diversi.
Per maggiori informazioni

 
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui è titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.