 |
 |
Esri Italia Newsletter |
Numero 3 | Marzo 2012 |
|
|
 |
Cari lettori,
ormai ci siamo, si sta avvicinando l'attesissimo appuntamento con la 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri. Il 18 e 19 aprile si svolgerà la kermesse dei sistemi informativi territoriali.
Il terzo numero della newsletter Esri Italia è focalizzato su questo straordinario appuntamento. Nella sezione "Eventi" potete trovare l'atteso programma preliminare, che come sempre sarà ricco di sessioni tecnologiche, sessioni tematiche riservate agli utenti e sessioni speciali dedicate ai segmenti più interessanti e innovativi del mercato del GIS. Ci sono, inoltre, le prime anticipazioni su alcuni argomenti dei workshop, che saranno incentrati sulla tecnologia ArcGIS e sulle principali innovazioni introdotte dalla release 10.1. Infine, in questo numero abbiamo reso disponibili i titoli ed una breve descrizione dei corsi formativi gratuiti che si terranno durante la Conferenza.
Oltre alle novità sulla 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri, in questo numero troverete la notizia sull'accordo commerciale tra ISPRA ed Esri Italia, che consente all'Agenzia un più ampio accesso agli strumenti GIS, e sul premio IBM Beacon Award 2012 vinto da Esri. A seguire la news sui GISe20 di marzo che si terranno a Palermo e Gubbio, sugli ulteriori quattro nuovi tutorial in italiano su ArcGIS 10 ed infine le soluzioni Open Source di Esri e l'esempio di riuso degli OpenData della PA con ArcGIS online. Infine le notizie sui nuovi layer idrografici De Agostini e sul nuovo portale di accesso "Custom Travel Times" di TomTom.
Buona lettura.
|
|
 |
 |
Come sempre il programma sarà ricco di sessioni tecnologiche e sessioni tematiche riservate agli utenti, workshop e sessioni speciali dedicate ai segmenti più interessanti e innovativi del mercato del GIS.
Mercoledi 18 aprile, alle 8:30 si aprono le registrazioni utenti e, alle 9:30, ha subito inizio il programma della prima giornata. Una sessione plenaria innovativa, con: interviste a opinion leader, incontri con manager pubblici e privati, video di applicazioni e presentazioni dal vivo... e questa è solo una parte di quanto previsto nel programma. Si parlerà, inoltre, di sostenibilità ambientale, green power, smart cities, opendata, tecnologia e … GIS. Al termine della sessione plenaria si procede con l'apertura dell'area espositiva EXPO GIS Solutions, le novità tecnologiche in mostra. Segue l'inaugurazione della Poster Section, la Sessione Utenti Poster, dedicata ad una parte speciale dei progetti preparati per la Conferenza. Nel pomeriggio iniziano le sessioni tematiche riservate alle presentazioni di applicazioni realizzate dagli utenti. Le prime presentazioni partiranno alle 14:30 e saranno focalizzate sui seguenti temi:
- Governance delle comunità
- Infrastrutture e Territorio
- 3D e ricostruzioni virtuali
- Valorizzazione turistica del territorio
|
Continua |
|
 |
Anticipazione Workshop Tecnologici: ArcGIS 10.1 |
|
La tecnologia ArcGIS sarà uno dei principali temi della prossima Conferenza Utenti. In particolare sarà possibile vedere le principali innovazioni introdotte nella prossima release, la 10.1. Dopo l'anteprima delle novità, che arricchirà la sessione plenaria, si potranno scoprire maggiori dettagli partecipando ai workshop tecnologici che saranno veramente tanti. Di seguito una selezione dedicata alle novità della versione 10.1.
- ArcGIS for Desktop 10.1 - Le novità
Obiettivo di questo workshop è illustrare le novità introdotte in ArcGIS 10.1 for Desktop. Sarà possibile vedere le importanti e numerose implementazioni relative alla condivisione e la pubblicazione dei dati, all'editing, all'analisi spaziale ed alla produzione di cartografia.
|
Continua |
|
 |
Anticipazione Workshop Tecnologici: Analisi, immagini e Raster |
|
Tra le caratteristiche che fanno di ArcGIS il sistema GIS più diffuso al mondo, è la sua capacità di effettuare analisi dei dati, con specializzazione sulle informazioni geospaziali, e l'interoperabilità che consente di gestire tutte le tipologie di dati geografici quali file vettoriali e raster, immagini, 3D. Di seguito una selezione dei workshop tecnologici che si terranno nell'ambito della 13ª Conferenza e che tratteranno questi argomenti, anche con esempi dal vivo:
- Gestione e analisi delle immagini e dei raster in ArcGIS 10.1
Le immagini sono una componente "core" del sistema GIS. Obiettivo di questa sessione è quello di illustrare le potenti capacità nella gestione e nell'analisi delle immagini in ArcGIS.
|
Continua |
|
 |
RISULTATI FINALI del sondaggio "Vota la tua special session" |
|
Ogni Conferenza Italiana Utenti Esri è resa possibile dalla testimonianza, dalla condivisione e dall'impegno di tutta la nostra comunità. Per questo Esri Italia ha deciso di lanciare, nello scorso mese di gennaio, un sondaggio finalizzato a mettere in evidenza i temi maggiormente innovativi.
I voti pervenuti sono stati moltissimi e l'argomento più richiesto dagli utenti è stato "SmartCities - GIS per la città intelligente" che ha ottenuto il 27,4% delle preferenze, medaglia d'argento per "GIS as a green technology - Risorse e energie rinnovabili" con il 15,1%, mentre la medaglia di bronzo è andata "Normative Internazionali (INSPIRE)" con il 12,3% dei voti. A seguire "GIS e mobile App" e "Virtual City - 3D e Building Information Modeling" che hanno ottenuto l'11% di voti, mentre "GIS e Cloud computing" si è aggiudicato il 9,6%, "Open Data e GIS collaborativo" l'8,2% ed infine all'ultimo posto si è classificato "Smart grid - GIS per un nuovo modello di utility" con il 5.5% dei voti. Come avete visto dal programma che abbiamo pubblicato, i temi più votati del sondaggio sono stati utilizzati per definire le sessioni tematiche, riservate alla presentazione dei progetti utenti.
Vi ringraziamo per il tempo che avete dedicato alla compilazione del sondaggio e vi aspettiamo mercoledi 18 e giovedi 19 aprile a Roma, all'Auditorium del Massimo.
Tenetevi aggiornati, attraverso le pagine dedicate alla Conferenza! |
|
 |
Corsi formativi alla 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri |
|
Anche quest'anno, in occasione della Conferenza Utenti, sarà presente uno spazio dedicato alla formazione sulle tecnologie Esri. In uno spazio che verrà appositamente allestito, vi informiamo che sarà possibile partecipare ai seguenti corsi:
- L'editing in ArcGIS - la formazione sarà articolata sui concetti base e su qualche trucco per fare al meglio l'editing in ArcGIS.
- Introduzione al Model Builder - il corso sarà come una rapida guida per imparare a creare modelli e a lanciarli come tool.
- ArcMap: consigli e trucchi - si tratterà di una rapida carrellata su ArcMap per imparare ad usarlo al meglio.
Inoltre grazie a consulenti a voi dedicati, vi sarà possibile individuare i migliori percorsi formativi per aggiornarvi e consolidare il vostro curriculum professionale. Nei prossimi giorni saranno disponibili sul nostro sito informazioni sempre più dettagliate sui contenuti tecnici dei corsi e …. sulle sorprese e novità studiate appositamente per arricchire il programma!
Correte ad iscrivervi!
|
|
 |
Cresce il GIS con ELA – accordo tra ISPRA ed Esri Italia
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha recentemente sottoscritto un Enterprise License Agreement (ELA), per supportare al meglio il proprio sistema di informazione geografica e le iniziative di divulgazione e sviluppo della conoscenza del territorio e dell'ambiente.
L'ELA offre la massima flessibilità nella fruizione del software, l'aggiornamento costante e i servizi professionali di supporto. Grazie a questo accordo, ora tutti gli utilizzatori all'interno dell'ISPRA avranno accesso al software ArcGIS! |
Continua |
|
Esri Italia partecipa al 7° EUREGEO
Esri Italia parteciperà come sponsor al 7° Congresso Europeo sulla cartografia geoscientifica ed i sistemi informativi – EUREGEO – che si terrà a Bologna dal 12 al 15 giugno 2012. Esri Italia sarà a disposizione di tutti i partecipanti e relatori con uno spazio espositivo dedicato. L'evento rappresenta la prosecuzione della collaborazione innovativa nel campo delle Scienze della Terra e dei Sistemi Informativi iniziato nel 1994 tra le regioni europee della Baviera, Catalogna e dell'Emilia-Romagna. Ancora una volta, il congresso servirà come piattaforma per gli esperti di indagini geologiche regionali e nazionali, università, istituti di ricerca ed economisti, per colmare il divario tra ricerca scientifica e applicazione pratica. Nelle prossime edizioni della newsletter vi daremo maggiori informazioni.
|
|
Esri vince il premio IBM Beacon Award 2012
Esri ha vinto il premio IBM Beacon Award 2012 per le migliori soluzioni per la pubblica amministrazione. I premi IBM Beacon Awards sono assegnati ad un numero ristretto di Business Partner IBM che hanno sviluppato attività considerate eccellenti in: tecnologia dell'informazione, conoscenza del settore, ricerca delle soluzioni più innovative basate su tecnologia e servizi IBM e nell'impegno per il raggiungimento di specifiche competenze. |
Continua |
|
|
 |
Palermo, 29 marzo 2012 – "Splendid Hotel La Torre", via Piano Gallo 11 - Mondello
Esri Italia, Intea e Globo, vi invitano al GISe20 che si terrà a Palermo il prossimo 29 marzo. Nel corso dell'evento saranno presentate: le iniziative della Provincia di Trapani nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali e la condivisione dei dati nella Pubblica Amministrazione, il nuovo portale WebGIS della Provincia di Agrigento, il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Agrigento e Anagrafe estesa, Catasto e controllo dei processi. Inoltre è stata realizzata una presentazione su il Parco (Parco Fluviale dell'Alcantara) come centro servizi per il territorio.
Per maggiori informazioni!
|
|
Gubbio, 31 marzo 2012 – Sala del Refettorio di San Pietro
Cooprogetti, insieme ad Esri Italia, vi invitano al GISe20 che si terrà a Gubbio il prossimo 31 marzo. Il tema del seminario riguarderà "I luoghi della Transizione", una riflessione su quelle parti di territorio che si vengono a trovare in una condizione di passaggio e che attendono nuove regole per la loro programmazione e gestione. Nei prossimi giorni, sul sito GISe20, sarà reso disponibile il programma dell’evento.
Vi aspettiamo! |
|
 |
Le soluzioni Open Source di Esri
I software open source mettono a disposizione di tutti gli utenti il codice sorgente che può essere così liberamente modificato e ridistribuito. Questo tipo di software favorisce un approccio comunitario condiviso per lo sviluppo e l'evoluzione degli applicativi. I software open source possono essere di qualsiasi tipo: sistemi operativi (ad esempio, Linux), database (ad esempio, PostgreSQL), applicazioni (ad esempio, OpenOffice.org), giochi e persino linguaggi di programmazione (ad esempio, Python).
|
Continua |
|
ArcGIS Online: un esempio di riuso degli OpenData della PA
Da qualche mese la politica dell'OpenData è arrivata anche da noi. La Commissione Europea si è espressa con decisione sull'argomento prospettando regole e controlli sull'operato delle nazioni. Il Governo Italiano pochi mesi fa ha pubblicato un portale dedicato (www.dati.gov.it) e, notizia più recente, ha inserito la tematica dei dati aperti della PA nell'Agenda Digitale. Ma OpenData non vuol dire solo "liberiamo i dati della PA", ma vuol dire anche e soprattutto "riusiamoli per studio, per lavoro o per fare business". |
Continua |
|
 |
…Continua l'importante iniziativa di Esri Italia! Altri quattro nuovi tutorial
Continua la pubblicazione sul nostro sito internet di tutorial ArcGIS 10 in italiano. Da oggi sono consultabili gratuitamente altri quattro nuovi tutorial, che si vanno ad aggiungere agli otto già pubblicati nei mesi di gennaio e febbraio. Vi ricordiamo che i tutorial pubblicati sono dei veri e propri corsi di autoistruzione che vi guideranno alla conoscenza delle potenzialità e dell'uso di ArcGIS 10.
I temi dei quattro nuovi tutorial sono: ArcGIS Raster, Database Server, Strumenti in ModelBuilder, Esri Maplex. Che si vanno ad aggiungere agli altri otto: Costruire un Geodatabase, ArcGIS 3D Analyst, ArcGIS Spatial Analyst, Rappresentazioni cartografiche, Creare strumenti con ModelBuilder, Introduzione all'Editing, ArcScan, ArcGIS Geostatistical Analyst.
Nelle prossime edizioni della Newsletter Esri Italia vi daremo notizia degli ulteriori nuovi tutorial che andremo a pubblicare.
|
VAI AL SITO |
|
 |
De Agostini - Banca dati Italia 1:100 000 – Nuovi layer idrografici
La banca dati De Agostini "Italia in scala 1:100.000" è stata di recente oggetto di un importante lavoro di aggiornamento, verifica ed integrazione dal punto di vista della toponomastica idrografica. I layer idrografici interessati dall'aggiornamento sono: idrografia lineare, idrografia areale e linea di costa. |
Continua |
|
TomTom – "Custom Travel Times"
Informazioni storiche puntuali sul traffico e….tanto altro! TomTom ha rilasciato il nuovo portale "Custom Travel Times" che offre una serie di utilissime informazioni sui tempi reali di percorrenza, con un'ampia copertura territoriale, disponibili per la viabilità principale e le strade locali di 40 nazioni sia in Europa che in Nord America. Il nuovo portale di accesso alle informazioni sui tempi di viaggio fornisce una granularità molto dettagliata. E' possibile avere informazioni approfondite su tratti stradali che vanno dai pochi metri fino a diversi chilometri, a qualsiasi ora del giorno e per qualsiasi periodo di tempo con dati fino ai due anni precedenti (giorno della settimana, mese e fascia oraria della giornata). I report possono essere richiesti dal portale in tre facili passaggi. |
Continua |
|
|
|
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia |
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami. |
|
|