Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 4 | Aprile 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Eh si! Ormai ci siamo cari lettori!
Mercoledi 18 aprile si aprirà il sipario su l'attesissimo appuntamento con la
13ª Conferenza Italiana Utenti Esri.
Il quarto numero della newsletter Esri Italia è riservato esclusivamente alla straordinaria kermesse sui Sistemi Informativi Territoriali. Di seguito trovate tutte le informazioni sul programma dettagliato, suddiviso per giornate, il quale potrà essere anche scaricato sul proprio PC … per averlo sempre a portata di click! Inoltre, trovate l'elenco e la descrizione di tutti i 23 Workshop Tecnologici e tutte le novità sulle opportunità formative… gratuite!
Vi ricordiamo, inoltre, che sono gli ultimi giorni per iscriversi a questo straordinario evento, che sarà totalmente gratuito. Il termine ultimo per le iscrizioni è lunedi 16 aprile entro le ore 12:00. Affrettatevi!


13ª Conferenza Italiana Utenti Esri

CRISEL EXELIS Galileian plus
HP Leica Geosystems One Team
SAS Semenda Sinergis
Sistemi Territoriali Studio A&T TomTom


Programma Dettagliato

Come sempre il programma sarà ricco di workshop tecnologici e sessioni parallele. Si inizierà con una sessione plenaria innovativa, con: interviste a opinion leader, incontri con manager pubblici e privati, video di applicazioni e presentazioni dal vivo...e questa è solo una parte di quanto previsto nel programma. Si parlerà, inoltre, di sostenibilità ambientale, green power, smart city, opendata, tecnologia e … GIS. Le sessioni parallele saranno dedicate ai segmenti più interessanti e innovativi del mercato del GIS: sono previste 15 sessioni utenti e 4 sessioni tematiche ed in parallelo un appuntamento tutto speciale: "Il Salotto dei Blogger" - un'area blogger dedicata alla community.
Vi aspettiamo!

 

Workshop Tecnologici – un'opportunità unica per approfondire le potenzialità di ArcGIS

La tecnologia ArcGIS sarà uno dei principali temi della prossima Conferenza Utenti. Dopo l’anteprima delle novità, che arricchirà la sessione plenaria, si potranno scoprire maggiori dettagli partecipando ai 23 workshop tecnologici, che parleranno di:

Dopo i metadati, le scadenze di INSPIRE sui dati sono vicine! Essere INSPIRE - compliant con Esri Geoportal Server e ArcGIS for Inspire

In questo workshop verranno presentati i concetti base della direttiva INSPIRE, le prossime scadenze e il loro impatto su un sistema GIS già consolidato. Basato sui prodotti Esri per l'implementazione di una SDI, quali Esri Geoportal Server, ArcGIS for Server e ArcGIS for INSPIRE, il corso mostrerà il percorso per passare dal proprio sistema di produzione GIS a uno compatibile con INSPIRE e tanto altro!

ArcGIS for Desktop -
Tips and Tricks

L'obiettivo di questo workshop tecnico è  mostrare le funzionalità  di ArcMap "nascoste" o meno conosciute dagli utenti, ma che spesso si rivelano molto utili. Vedremo come utilizzare le scorciatoie da tastiera nell’interfaccia ArcMap, come effettuare selezioni in maniera più efficiente e come effettuare editing complesso con dei semplici click insieme ad altri piccoli suggerimenti per ridurre il numero degli errori e ottimizzare il lavoro quotidiano. Mostreremo alcune funzionalità poco conosciute del Geoprocessing che aumentano la nostra produttività e funzionalità particolari delle estensioni.

Open Source, Standard e Interoperabilità in ArcGIS

Obiettivo del workshop è illustrare l'impegno di Esri per l'interoperabilità attraverso l'utilizzo di standard condivisi e di software Open Source. Tra gli argomenti del workshop vi sono i concetti di Open Source, Open Standard e di interoperabilità, le differenze e l’applicabilità al mondo reale. Verrà illustrato quanto realizzato da Esri e verranno descritti gli standard più importanti definiti da organismi quali: ISO, OGC, FGDC e quelli in rapida diffusione come i Geoservices REST.

Panoramica del
sistema ArcGIS 

Obiettivo della sessione è fornire una panoramica di ArcGIS. Il sistema è un'insieme di componenti GIS pronte all'uso e allo stesso tempo una formidabile piattaforma di sviluppo in grado di acquisire, visualizzare, gestire, distribuire e analizzare informazioni geografiche su una vasta gamma di client desktop, web, mobile.

La soluzione Esri Production Mapping per realizzare e gestire banche dati e prodotti cartografici

Obiettivo della sessione è illustrare le caratteristiche della soluzione Esri Production Mapping (già PLTS for ArcGIS – Foundation). Si stratta di  strumento ideale per le organizzazioni che realizzano o gestiscono prodotti cartografici, quali banche dati geografiche o carte geografiche. Nell'ambito della sessione verranno mostrate le specializzazioni della Esri Production Mapping per la gestione di database e produzione di cartografia negli ambiti della  "Difesa", "Aeronautica", "Nautica"

 Scopri tutti gli altri Workshop Tecnologici 
 

Opportunità formative…..gratuite

Durante la Conferenza sarà attiva come di consueto l'Area Formazione con dei PC che vi consentiranno di fruire di alcuni nuovi Video Corsi creati per l'occasione. I video Corsi saranno disponibili dalle ore 14.30 alle ore 18.30 del 18 Aprile e dalle ore 9.30 alle ore 16.00 del giorno 19 Aprile. Le postazioni saranno presidiate da ns. personale che vi potrà dare supporto nella visione. Nel caso in cui non vi sia disponibilità di una postazione libera sarà possibile attendere il proprio turno nell’apposita area attrezzata. Il criterio di priorità nell’uso delle postazioni sarà l'ordine di arrivo e l'uso sarà limitato alla visione di un solo corso per volta per persona.

Tutti i video corsi offerti sono relativi alla Rel. 10.1 di ArcGIS.
I titoli previsti sono:

- L'editing in ArcGIS - I concetti base e qualche trucco per utilizzare al meglio l'editing in ArcGIS
- Introduzione al Model Builder - Una guida rapida per imparare a creare modelli ed utilizzarli come tool. senza dover essere programmatori.
- ArcMap, consigli e trucchi - Come usare al meglio ArcMap, con trucchi che non tutti conoscono.
- La Technical Certification di Esri - Cos’è e come si consegue la prestigiosa Certificazione di Esri.
- GIS e GPS - Le basi della tecnologia GPS e l’integrazione con ArcGIS da chi le conosce al meglio.

Sempre durante la Conferenza, nella stessa area, saremo a disposizione nell' "Angolo dell’InFormazione", con un nostro esperto che vi potrà dare informazioni e consigli per la creazione di un proprio percorso formativo personalizzato. Sara anche presente, per consultazione, una copia della nostra manualistica Certificata, localizzata in italiano.
Chi lo vorrà potrà, sempre presso "l'Angolo dell'InFormazione", sottoporsi all' "ArcGIS Test"; un giocoso test di autovalutazione per conoscere il proprio grado di competenza nell’ambiente ArcGIS Desktop.

 
Media Partner

aquamundi Archeomatica AcquaAgenda GasAgenda canaleenergia GEOforUS
GEOMEDIA Quotidiano Energia SERVIZI a rete
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.