Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 5 | Maggio 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,
finalmente ci ritroviamo con il consueto appuntamento della newsletter mensile. É ormai passato un mese dall'eccezionale evento della 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri, che ha visto l'interesse di oltre 1.500 persone da tutta Italia. Al fine di consentire a tutti gli utenti e attori del GIS di poter rivivere ogni momento dell'evento abbiamo pubblicato online tutti gli atti della 13ª Conferenza Italiana Utenti. Oltre ad un video-review di qualche minuto, trovate il report della sessione plenaria, il saluto del nostro presidente e le video-interviste con importanti protagonisti del territorio. Inoltre sono consultabili le presentazioni…con un sistema audio-video del tutto innovativo. Ed infine i video delle premiazioni, con l’assegnazione dei premi "Mondo d'Oro" e "Award 2012".
In questo numero ci sono anche tante altre news: un'introduzione ad ArcGIS 10.1, il nuovo geoportale della Valle d'Aosta, l'accordo di collaborazione tra Esri Italia e Wareplace, la collaborazione di Esri inc. alla fondazione OpenStreetMap, una nuova e imperdibile offerta formativa e tanto altro…
Inoltre un calendario eventi decisamente ricco.
Buona lettura.

 

13ª Conferenza Italiana Utenti Esri

CRISEL EXELIS Galileian plus HP Leica Geosystems One Team
 
SAS Semenda Sinergis Sistemi Territoriali Studio A&T TomTom

Oltre 140 lavori nelle sessioni tematiche e nella poster section, 23 workshop tecnologici e 5 video corsi nell'area Formazione sono stati il perno intorno al quale si sono riuniti gli attori del GIS del territorio nazionale. Grazie a tutti i partecipanti, ai relatori, ai chair, agli sponsor e ai media & partner.....Un grande successo per la GIS Community!!!
E per rivivere l’evento ecco un video con i clip più significativi delle due giornate.

 Vai al Video

Rivivi la Sessione Plenaria
Una matinée eclettica e innovativa è quella svoltasi presso il centro congressi Auditorium del Massimo a Roma, mercoledi 18 aprile 2012.
La sessione plenaria, presentata da Giovanni Biallo, direttore della rivista GEOforUS, è stata incentrata sui temi più attuali nei quali il GIS è protagonista: la sostenibilità, la sicurezza ambientale e le smart cities e tanto altro. Tali argomenti sono stati affrontati con delle importanti video-interviste, che hanno visto coinvolti: Bernardo De Bernardinis, presidente di ISPRA, Ulisse Beretta, Business Application Manager di Saipem, Alfredo Gatti, fondatore di Next Value, Pierluigi Soddu, Dirigente del Dipartimento della Protezione Civile, Giorgio Prister, presidente di Major Cities of Europe.
Si è parlato, inoltre, del paradigma Open Data, delle tecnologie Cloud e Mobile applicate al mondo dell'informazione geografica.

 Vai alle Interviste

Sessioni Parallele – Gli atti sono Online, pubblicati con un metodo multimediale innovativo

Suddivise per singola sessione sono consultabili ben 109 presentazioni… ed in modo del tutto innovativo. Ogni singola presentazione è riprodotta con un sistema audio-video, all'interno di una cornice grafica contenente la foto ed il nome del relatore, il titolo della presentazione ed il count down elettronico. Oltre a tutta una serie di ulteriori funzioni.
Inoltre, per la maggior parte dei lavori presentati, è possibile consultare ed archiviare sul proprio computer gli articoli in pdf.

 Vai alle Presentazioni Audio-Video!

Premiazioni Geoknowledge Foundation
All’interno della sessione plenaria, la Geoknowledge Foundation, rappresentata dal direttore Rodolfo Guzzi, ha consegnato due Premi Mondo d’Oro, il primo è stato assegnato al Comune di Ciciliano, per il progetto "Io Geografo" realizzato in collaborazione con i ragazzi delle scuole medie.
Mentre un secondo premio, unitamente alla somma di 2.000 Euro, è stato assegnato a Save the Children per l’elevato valore sociale dell'attività svolta. L'organizzazione non governativa è impegnata dal 1919 nella lotta per i diritti dei bambini di tutto il mondo e per migliorare le loro condizioni di vita e nel 2011 ha pubblicato "l’Atlante dell'Infanzia Italiana a Rischio", in cui sono rese disponibili e consultabili, attraverso ArcGIS Online, mappe tematiche create con prodotti di Esri.

 Vai alle Premiazioni della Geoknowledge Foundation

Award 2012
Nel corso della 13ª Conferenza Italiana Utenti Esri, si è tenuto un importante momento celebrativo: gli Award 2012 del GIS che sono stati consegnati dal nostro presidente, ing. Bruno Ratti. Il comitato scientifico ha selezionato ben 13 progetti/lavori di cui 11 corrispondenti ad altrettanti ambiti applicativi (ArcGIS Online Community, Blog Community, Sistemi Cooperativi, Interoperabilità, ecc) e due inerenti alla "Poster Section".
Accedendo al sito Esri Italia trovate l'elenco di tutti i progetti vincitori ed alcune simpatiche "video-intervista" che ci hanno voluto rilasciare i vincitori dei premi.

 Vai agli Award 2012

É in arrivo la nuova release ArcGIS 10.1

Il rilascio di ArcGIS 10.1 porterà ad un serio cambiamento nel modo in cui è gestita l’informazione geografica dai professionisti, dagli enti e dalle aziende. Il sistema GIS completo integra ulteriormente desktop, server, mobile e applicazioni web e fornisce ulteriori strumenti e infrastrutture per la diffusione e l'implementazione dei sistemi informativi geografici esistenti. Con ArcGIS 10.1 tutti gli utenti e gli attori del GIS possono accedere alla nuova piattaforma software senza compromettere gli investimenti attuali.

 Continua

É in linea il nuovo Geoportale della Valle d'Aosta

L'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta ha deciso di utilizzare Esri Geoportal Server per gestire e pubblicare metadati e per consentire agli utenti di scoprire e connettersi alle risorse geospaziali pubblicate dalla Regione. Il nuovo geoportale gestisce più di 1300 metadati convertiti da un formato ISO generico ad un formato compatibile con gli standard RNDT e INSPIRE.
Sono state, inoltre, aggiunte nuove funzionalità come una miniatura cliccabile e la gestione di bookmark spaziali, per muoversi più velocemente sulla mappa di ricerca. Tutti i record sono collegati e visualizzabili con il viewer Javascript sviluppato da INVA.

 Vai al geoportale

Accordo di collaborazione tra Esri Italia e Wareplace

Dopo anni di intesa e fattiva collaborazione Esri Italia e Wareplace, leader nella realizzazione di prodotti e soluzioni sui temi di normalizzazione e geocodifica dei dati ed ideatore del prodotto EGON, hanno stipulato un accordo di collaborazione che impegna le aziende per il continuo sviluppo della soluzione congiunta EGON for ArcGIS e per la sua commercializzazione in ambito nazionale ed internazionale.
La soluzione EGON for ArcGIS si presenta come prodotto di riferimento per i servizi di geocodifica di indirizzi in grado di localizzare con precisione indirizzi di tutta Europa, ed in alcuni paesi extra-europei, a livello del numero civico gestendo problematiche di riconoscimento e trattamento degli indirizzi, incompleti, strutturati , abbreviati,..

 Continua

Esri supporta la fondazione OpenStreetMap

Con la donazione alla Fondazione OpenStreetMap, il presidente di Esri Corporate Jack Dangermond ha confermato il suo impegno a rendere i dati accessibili a tutti. L’iniziativa della Fondazione OpenStreetMap (OSM) è finalizzata a creare e fornire dati geografici liberi di tutto il mondo, in particolare le mappe stradali.
La missione dell’organizzazione no-profit, parallela agli sforzi di Esri, è finalizzata a consentire alle persone di condividere un vista comune del mondo attraverso informazioni map-based via web.

 Continua

GISe20 (giseventi)

Globo ed Esri Italia vi invitano al Workshop gratuito "Il portale dell'edilizia e delle attività produttive" che si terrà il prossimo 7 giugno 2012, presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio - Via XXV Aprile 22 Sondrio - e promosso dalle Comunità Montane Valtellina di Sondrio e di Tirano e dalla Provincia di Sondrio. Durante l’evento sarà tenuto un corso di formazione specialistica sui sistemi informativi telematici, con particolare riferimento all’utilizzo del GeoPortale e dello sportello telematico messi a disposizione dei professionisti, delle aziende e dei cittadini da parte delle Comunità Montane Valtellina di Sondrio e di Tirano e della Provincia di Sondrio.
Il corso è riconosciuto dagli ordini patrocinanti per l’acquisizione di crediti formativi.

 Per maggiori informazioni

Esri Italia partecipa al 7° EUREGEO

Esri Italia parteciperà come sponsor al 7° Congresso Europeo sulla cartografia geoscientifica ed i sistemi informativi – EUREGEO – che si terrà a Bologna dal 12 al 15 giugno 2012. Esri Italia sarà a disposizione di tutti i partecipanti e relatori con uno spazio espositivo dedicato.
L’evento rappresenta la prosecuzione della collaborazione innovativa nel campo delle Scienze della Terra e dei Sistemi Informativi iniziato nel 1994 tra le regioni europee della Baviera, Catalogna e dell’Emilia-Romagna. Ancora una volta, il congresso servirà come piattaforma per gli esperti di indagini geologiche regionali e nazionali, università, istituti di ricerca ed economisti, per colmare il divario tra ricerca scientifica e applicazione pratica.

 Per maggiori informazioni

Esri Italia partecipa al II Smart Grid International Forum

Esri Italia partecipa come Sponsor espositore al II Smart Grid International Forum che avrà luogo dal 25 al 26 Giugno 2012 presso l'Aldovrandi Palace Hotel in Roma.
L'Edizione 2012 dell'evento ha l’obiettivo di analizzare lo stato d’avanzamento dei progetti italiani e internazionali relativi a Smart Grid e Smart City, facendo emergere nel concreto attraverso una serie di interventi su costi e benefici, il valore economico, industriale e sociale delle iniziative in corso.

 Per maggiori informazioni

Esri International User Conference

Dal 23 Luglio al 27 Luglio 2012 presso il “San Diego Convention Center” di San Diego (California – Stati Uniti) si terrà il consueto appuntamento con la Conferenza Internazionale Utenti Esri.
Sarà un evento diverso da tutti gli altri, con al centro della scena: la nuova release ArcGIS 10.1, ArcGIS Online, mobile e cloud.

 La tua presenza è la chiave!

Esri European User Conference

Dal 15 Ottobre al 17 Ottobre 2012 presso “l’Oslo Kongressenter” di Oslo (Norvegia) si svolgerà la Conferenza Europea Utenti Esri.
L’evento sarà contraddistinto da più seminari tecnici e presentazioni, e sarà il luogo perfetto in cui mettere a punto le strategie per un successo professionale ed economico.
In questi giorni è in corso il “Call for Paper” per l’invio di abstract con progetti/lavori che illustrano le potenzialità di ArcGIS a tutti gli utenti.

 Invia il tuo contributo

Su ArcGIS Online i dati di base della Sardegna e dei Censimenti

ArcGIS Online cresce e si sviluppa. Alla Conferenza degli Utenti Italiani, nella sessione dedicata al riuso dei dati, sono state presentate le applicazioni di Save the Children e di In-Time pubblicate su ArcGIS Online, ma hanno provocato grande interesse anche i dati e le applicazioni sviluppate dalla Esri Italia sulla piattaforma web di ArcGIS.
In particolare è stata pubblicata una mappa dettagliata e multiscala della Sardegna derivata dai dati del database topografico liberamente scaricabili e riutilizzabili dal sito della Regione. La mappa è stata generata seguendo il modello definito da Esri Inc per le basemap a copertura mondiale, ed è molto gradevole da consultare arrivando ad un dettaglio informativo molto spinto.

 Continua

Le aree SIC, ZPS e Aree Protette della Regione Puglia su ArcGIS Online

Su ArcGIS Online sono state pubblicate le aree SIC, ZPS e Aree Protette della Regione Puglia: le Important Bird Area (IBA) considerate habitat importanti per la conservazione di popolazioni di uccelli; le Zone di Protezione Speciale (ZPS), i Siti di Importanza Comunitaria (SIC), le Riserve Naturali Orientate Regionali, le Riserve Naturali Statali, i Parchi Naturali Regionali.

Vai al portale ArcGIS

Una nuova e imperdibile offerta formativa…

Dal 1° giugno al 31 dicembre 2012 chi acquisterà un Ciclo Formativo Esri Italia, riceverà una licenza ArcGIS for Home inclusa nel prezzo!
Questa licenza, oltre ad ArcGIS Desktop Basic, prevede le estensioni: ArcGIS 3D Analyst, ArcGIS Data Interoperability, ArcGIS Geostatistical Analyst, ArcGIS Network Analyst, ArcGIS Publisher, ArcGIS Schematics, ArcGIS Spatial Analyst ed ArcGIS Tracking Analyst.
La durata delle licenza è di un anno dall’attivazione e non può essere utilizzata per scopi commerciali.
I Cicli Formativi di Esri Italia possono essere organizzati anche con la modalità Corso On-SITE. Per informazioni chiamate il numero 06 40696313 oppure scrivete a formazione@esriitalia.it


…Continua l’importante iniziativa di Esri Italia! Gli ultimi quattro tutorial di ArcGIS 10

Continua la pubblicazione sul nostro sito internet di tutorial ArcGIS 10 in italiano. Da oggi sono consultabili gratuitamente gli ultimi quattro nuovi tutorial, che si vanno ad aggiungere ai dodici già pubblicati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Vi ricordiamo che i tutorial pubblicati sono dei veri e propri corsi di autoistruzione che vi guideranno alla conoscenza delle potenzialità e dell’uso di ArcGIS 10.
I temi dei quattro nuovi tutorial sono: ArcGIS Network Analyst, Data Interoperability, Referenziazione Lineare e Trova Percorso.

 Vai al sito

Eccezionale promozione dati TomTom

Esri Italia è lieta di comunicare che, fino al 30 Giugno 2012, è in vigore una promozione eccezionale su tutti i prodotti TomTom, con prezzi di listino scontati di almeno il 10%.
Per informazioni chiamate il numero 06406961 oppure scrivete a smarinelli@esriitalia.it

Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.