 |
 |
Esri Italia Newsletter |
Numero 6 | Giugno 2012 |
|
|
 |
Cari lettori,
martedi 26 giugno prende il via il RollOut di ArcGIS 10.1 ... un'occasione unica e gratuita, che consentirà a tutti i partecipanti di imparare a usare le funzionalità della nuova release. I primi appuntamenti sono ormai alle porte: BOLOGNA il 26 giugno, MILANO il 27 giugno, NAPOLI il 3 luglio e PISA il 5 luglio…..CORRETE AD ISCRIVERVI!
Insieme al RollOut, in questa newsletter siamo lieti di annunciarvi anche il rilascio delle release ArcGIS 10.1, che offre nuovi strumenti e infrastrutture per estendere la portata del GIS.... a tutti!
Inoltre, come tutti ben sapete, nel mese di maggio si è verificato il terribile terremoto che ha colpito l'Emilia-Romagna ed in questa newsletter abbiamo voluto dedicare un piccolo speciale all'evento. Oltre ad una serie di news inerenti sequenze sismiche, faglie e sismicità del territorio italiano, troverete una news sull'importante iniziativa di IPTSAT che ha messo a disposizione di tutti gli operatori coinvolti, un'immagine ottica con risoluzione di 2 metri del satellite Theos.
Ed infine tante altre notizie come la grande novità dei Webinars di Esri Italia, il Geoviewer di ISPRA che utilizza le basemaps di ArcGIS Online, Una nuova e imperdibile opportunità formativa e...un calendario eventi decisamente ricco con gli appuntamenti del II Smart Grid International Forum, la Esri International User Conference e la European User Conference.
Buona lettura.
|
|
|
 |
È disponibile la release ArcGIS 10.1!
Esri è lieta di annunciare l’atteso rilascio di ArcGIS 10.1.
La nuova versione offre più di ogni altra nella storia, la possibilità a chiunque, non solo ad esperti GIS, di produrre mappe o effettuare analisi con l’uso dei dati geografici. Soprattutto i "non addetti ai lavori" troveranno novità in grado di aumentare sia la facilità di uso dei prodotti, sia la capacità di condivisione e analisi dei dati. ArcGIS è un sistema GIS completo che permette di aggiungere valore ai processi decisionali e operativi delle organizzazioni attraverso l’applicazione della conoscenza geografica.
Inoltre in ArcGIS 10.1 è stata maggiormente potenziata l’integrazione tra le varie componenti desktop e server, così come le applicazioni web e mobile. Componenti, utilizzabili autonomamente o integrabili tra di loro, pronte all’uso o personalizzabili attraverso la disponibilità di SDK.
Gli utenti possono realizzare mappe, creare procedure di elaborazione e analisi dei dati e distribuire risorse GIS quali dati vettoriali, immagini e strumenti di analisi come servizi web.
|
Continua |
|
Prende il via il RollOut di ArcGIS 10.1
Il RollOut di ArcGIS è un'occasione unica per imparare a usare le nuove funzionalità della release ArcGIS 10.1.
Il RollOut consentirà a tutti i partecipanti, di imparare ad utilizzare le nuove e potenziate capacità di ArcMap per: la pubblicazione e la condivisione dei dati, la gestione dei testi e della simbologia (Maplex integrato), la generalizzazione, l'amministrazione del geodatabase, le legende dinamiche, la possibilità di rinominare direttamente le colonne delle tabelle, il tracciamento delle modifiche (editor tracking)....e tanto, tanto altro ancora!
La prima tappa del RollOut è fissata per il 26 giugno a Bologna, mentre la seconda tappa sarà mercoledi 27 giugno a Milano. Seguiranno gli appuntamenti del 3 luglio a Napoli e del 5 luglio a Pisa, e .... nei prossimi mesi il RollOut coinvolgerà tante altre città italiane.
|
Corri ad Iscriverti! |
|
Grande novità – Partono i primi due appuntamenti con i Webinars di Esri Italia
Esri Italia propone alla community GIS una modalità in più per incontrarsi e fare rete: i Webinars, seminari interattivi online, di breve durata che permettono di risparmiare tempo evitando spostamenti e massimizzando il confronto tra i partecipanti. Il primo webinar è fissato per mercoledi 11 luglio sull'argomento "L’implementazione della direttiva INSPIRE e delle specifiche italiane con Geoportal Server e ArcGIS for INSPIRE 10.1" mentre il secondo appuntamento è per lunedi 16 luglio e avrà come tema "ArcGIS online".
I webinar sono completamente gratuiti e si svolgono attraverso una piattaforma online. Per poter partecipare ed interagire all'interno dei Webinar è necessario semplicemente installare una piccola applicazione gratuita, essere in possesso di una connessione internet e di altoparlanti per l'audio (oppure cuffie), oltre a collegarsi il giorno e l'ora prestabiliti.
Tutte le informazioni necessarie per partecipare al Webinar verranno fornite successivamente all'iscrizione. |
Iscriviti |
|
ArcGIS Online: un potente strumento per il controllo e la prevenzione dei rischi di incidente rilevante.
Nell'ambito delle proprie attività, collegate con la supervisione ed il controllo degli impianti ad alto rischio così come il supporto al sistema nazionale di protezione civile, il "Servizio Rischio Industriale" (unità di ISPRA - Istituto Nazionale Italiano per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha predisposto un semplice e potente Geoviewer (Applicazione WebMap) utilizzando ArcGIS online per l'identificazione di situazioni di rischio di incidente rilevante connesse ad attività industriali pericolose all'interno del territorio italiano. In questa attività ArcGIS Online si configura come un potente strumento per il controllo e la prevenzione dei rischi di incidente rilevante. |
Continua |
|
 |
Immagini ad alta risoluzione gratuite per le aree terremotate in Emilia Romagna
È stata resa disponibile gratuitamente, per tutti gli operatori che stanno operando nelle aree terremotate emiliane, l'immagine ottica con risoluzione di 2 metri, del satellite THEOS (acquisita il 31/05/2012), e relativa all'area dei 14 comuni interessati dal disastroso evento: Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Ravarino, San Felice sul Panaro, San Prospero, Castello d'Argile, Crevalcore, Pieve di Cento, San Giovanni in Persiceto, Bondeno, Cento.
I dati sono a disposizione per il download (Link 1 – Link 2) di tutti gli Enti, le Amministrazioni pubbliche, le società, gli imprenditori e di chiunque sia coinvolto nelle operazioni di supporto in Emilia Romagna.
L'immagine satellitare è anche pubblicata in ArcGIS Online per chi avesse bisogno di usare i dati con il sistema ArcGIS. Per chi invece non ha il sistema è disponibile il download di strumenti GIS gratuiti.
|
Continua |
|
Sequenza sismica del terremoto dell'Emilia-Romagna a altre informazioni di dettaglio
Attraverso ArcGIS Online sono stati resi disponibili una serie di dati relativi alla sequenza degli eventi sismici che si sono verificati in Emilia-Romagna nel mese di maggio e che tutt'ora si stanno verificando. In particolare sono visualizzabili e consultabili le informazioni messe a disposizione da:
|
|
Faglie e sismicità del territorio Italiano
Su ArcGIS Online è stato pubblicato un set di dati tematici inerenti la tipologia e localizzazione delle faglie presenti nel territorio italiano, la sismicità e la carta delle accelerazioni massime. Per quanto riguarda la sismicità sono stati georeferenziati gli eventi sismici italiani e suddivisi per bassa, media o alta intensità.
|
Vai su ArcGIS Online |
|
 |
Esri Italia partecipa al II Smart Grid International Forum
Esri Italia partecipa come Sponsor espositore al II Smart Grid International Forum che avrà luogo dal 25 al 26 Giugno 2012 presso l'Aldovrandi Palace Hotel in Roma. L'Edizione 2012 dell'evento ha l'obiettivo di analizzare lo stato d’avanzamento dei progetti italiani e internazionali relativi a Smart Grid e Smart City, facendo emergere nel concreto attraverso una serie di interventi su costi e benefici, il valore economico, industriale e sociale delle iniziative in corso.
|
Per maggiori informazioni |
|
Esri International User Conference
Dal 23 Luglio al 27 Luglio 2012 presso il "San Diego Convention Center" di San Diego (California – Stati Uniti) si terrà il consueto appuntamento con la Conferenza Internazionale Utenti Esri.
Sarà un evento diverso da tutti gli altri, con al centro della scena: la nuova release ArcGIS 10.1, ArcGIS Online, mobile e cloud. |
Per maggiori informazioni |
|
Esri European User Conference – fino al 1° luglio, per tutti i partecipanti, sconto del 30%
Dal 15 Ottobre al 17 Ottobre 2012 presso "l'Oslo Kongressenter" di Oslo (Norvegia) si svolgerà la Conferenza Europea Utenti Esri. L’evento è una grande occasione per unirsi a centinaia di utenti e professionisti GIS, per incrementare la propria formazione e condividere idee.
Per tutti i partecipanti che si iscriveranno entro il 1° luglio 2012 sarà applicato uno sconto del 30%, pari a € 200,00, sul costo di iscrizione. Successivamente entrerà in vigore la tariffa standard.
|
Cosa aspetti? |
|
 |
Una nuova e imperdibile opportunità formativa…
Dal 1° giugno al 31 dicembre 2012 chi acquisterà un Ciclo Formativo Esri Italia, riceverà una licenza ArcGIS for Home inclusa nel prezzo!
Questa licenza, oltre ad ArcGIS Desktop Basic, prevede le estensioni: ArcGIS 3D Analyst, ArcGIS Data Interoperability, ArcGIS Geostatistical Analyst, ArcGIS Network Analyst, ArcGIS Publisher, ArcGIS Schematics, ArcGIS Spatial Analyst ed ArcGIS Tracking Analyst.
La durata delle licenza è di un anno dall’attivazione e non può essere utilizzata per scopi commerciali.
I Cicli Formativi di Esri Italia possono essere organizzati anche con la modalità Corso On-SITE.
Per informazioni chiamate il numero 06 40696313 oppure scrivete a formazione@esriitalia.it
|
|
 |
OMNITARGET BtoB: il nuovo DB per le aziende
Esri Italia arricchisce la propria offerta dati attraverso la rivendita del database Omnitarget BtoB, destinato alle aziende che fanno marketing BtoB, un unico archivio dati ricco e completo grazie alle molteplici informazioni contenute. Questo archivio è in grado di soddisfare le esigenze primarie di ogni realtà aziendale:
- trovare nuovi buoni clienti;
- comunicare in maniera efficace misurando i ritorni;
- analizzare il mercato e coprire il territorio in maniera adeguata con la propria rete di vendita
|
Continua |
|
|
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia |
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami. |
|
|