|
Numero 06 | Giugno 2018
|
 |
|
|
IN PRIMO PIANO
|
Grande successo per la Conferenza Esri Italia 2018
|
Si è conclusa con grande successo di pubblico e partecipazione la Conferenza Esri Italia 2018, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali.
Anche quest'anno la Conferenza ha raccolto l'interesse di oltre 2000 persone da tutta Italia e dal Mondo, che sono venute a scoprire gli ultimi sviluppi dell'innovazione, della ricerca e delle soluzioni legate alla Geografia Digitale. Quindici gli sponsor coinvolti che hanno presentato le loro tecnologie più innovative come realtà aumentata, intelligenza artificiale, internet IOT e big data analytics. Più di 100 relatori, rappresentanti della nostra stakeholder community, tra cui esponenti del mondo istituzionale, delle aziende e della Difesa.
Tra gli altri numeri di questo importante evento, 16 workshop tecnici, oltre 40 eventi tematici, 8 tour guidati alla scoperta delle Story Map nel GEOBSERVATORY, una installazione multimediale dedicata alle tecnologie geografiche.
L'edizione 2018 della sessione plenaria della Conferenza Esri Italia è stata dedicata al tema "The Science of Where paradigma dell'Italia 5.0", per promuovere una Società 5.0 dove l'uomo e i suoi bisogni tornano al centro.
Tra i momenti salienti dell'apertura della Conferenza c'è stato il keynote di Carlo Ratti "la città di domani", una visione su come la tecnologia evolverà e diventerà pervasiva nella "Senseable City".
Il GEOsmartcampus Innovation Forum, ospitato dalla Conferenza Esri Italia, è stato un momento di approfondimento e scambio di conoscenze sui più importanti trend dell'Innovazione.
Infine, attraverso demo live e presentazioni di interessanti applicazioni, gli esperti di Esri Italia hanno raccontato le novità della Piattaforma Esri e presentato come le tecnologie favoriscano lo sviluppo di soluzioni e la sinergia tra la Science of Where e i segmenti di industry.
Nei prossimi giorni completeremo la pubblicazione dei video, delle interviste e di tutti gli atti della Conferenza.
Rivivi in un breve video i momenti più importanti della Conferenza 2018!
|
|
|
|
La Broadband map di AGCOM avanguardia in Europa
|
La "Broadbandmap" di AGCOM, strumento cartografico realizzato con il supporto di Esri Italia, fornisce informazioni di estremo dettaglio sulle infrastrutture e sui servizi relativi alle Reti di accesso a internet in Italia. Gli utenti possono ad esempio visualizzare dati sulle coperture e sulle reti in rame, fibra ottica, in tecnologia wireless e sulle reti cellulari 2G, 3G e 4G, oppure avere un'indicazione della velocità della rete disponibile sul proprio territorio.
|
 |
La app, oltre a prevedere nuove funzionalità di download dei dati, permette agli utenti di contribuire al miglioramento del sistema segnalando eventuali errori o imprecisioni che, dopo una verifica da parte dell'Agenzia saranno corretti e riportati on line. A un anno dal lancio il sito ha registrato oltre 20mila utenti unici, 330mila sessioni e undici milioni di visualizzazioni, riportato dal Commissario Antonio Nicita in un recente convegno organizzato da AGCOM.
|
|
|
Esri Italia partecipa a La Biennale di Venezia
|
La XVI Mostra Internazionale di Architettura è stata inaugurata il 25 maggio nei Giardini, nell'Arsenale e in altri luoghi di Venezia. Il titolo dell'edizione 2018 è Freespace, per indicare la generosità e il senso di umanità che l'architettura vuole porre al centro della propria agenda.
Esri Italia ha partecipato al programma del Padiglione Venezia della Biennale Architettura realizzando mappe interattive che descrivono il cambiamento del territorio nel tempo, le sue potenzialità di sviluppo economico e che offrono analisi sulla popolazione.
|
 |
 |
 |
TECNOLOGIA |
I punti di forza della Piattaforma ArcGIS: guida alla scelta della configurazione adatta con pochi click |
Pochi click! due parole che rappresentano al meglio una delle principali caratteristiche della Piattaforma ArcGIS. Con gli strumenti messi a disposizione da Esri qualsiasi utente, anche senza conoscenze informatiche, riesce a gestire, analizzare e condividere i propri dati contestualizzati geograficamente.
Uno dei punti di forza della Piattaforma ArcGIS è poter fornire il prodotto adatto (app, desktop, server) in funzione delle specifiche esigenze applicative degli utenti.
Le app, in particolare, sono uno strumento cruciale per trasformare i dati in soluzioni specifiche per ogni settore: in un breve video un'interessante demo di Esri Italia.
|
 |
 |
 |
MAPPE |
Esri Italia racconta le curiosità dei mondiali di Russia 2018 |
I mondiali di calcio 2018, che si stanno svolgendo in Russia, sono tra gli eventi sportivi più seguiti dell'anno.
Esri Italia ha pensato di raccontare questa manifestazione sportiva raccogliendo in una story map alcune curiosità geografiche.
Attraverso le mappe interattive è possibile scoprire le Nazioni partecipanti, gli stadi dove di svolgono le partite e il calendario degli eventi, e altre curiosità come la nazionalità dei più famosi goleador o le squadre dei club che forniscono un maggior numero di giocatori.
|
 |
 |
 |
VIDEO |
The Science of Where Stories 2018 |
Esri Italia pubblica ogni anno le più interessanti best practice che dimostrano i vantaggi ottenuti da aziende e istituzioni grazie alla Science of Where.
In occasione della Conferenza Esri Italia 2018, sono state presentate le case history e i video realizzati per e-Geos, Comune di Milano, Italferr, Enel Green Power, Roma Servizi per la Mobilità.
Tra gli argomenti più rilevanti, nei video si parla di progettazione di infrastrutture e integrazione tra GIS e BIM, di tecnologie per le smart city e di utilizzo delle immagini da satellite.
|
 |
 |
 |
Eventi |
Esri Italia porta le innovazioni per le utility a SMARTLAND 2018 |
Il 19 giugno Bari ha ospitato un'iniziativa dedicata al mondo Digitale, dell'IoT, della sensoristica, all'analisi dei dati e al settore ICT, per approfondire il ruolo delle tecnologie e delle soluzioni avanzate per i servizi ai cittadini e alle imprese.
Esri Italia, sponsor dell'evento, porta l'attenzione sulle innovazioni nelle utility che possono essere occasione di forte cambiamento e di trasformazione in senso smart della vita e delle attività del territorio.
|

|
 |
 |
Big data, IoT e Real Time per la mobilità intelligente: Esri Italia partecipa a ITS & PON Metro 2014 - 2020 |
Esri Italia è stata Golden Sponsor dell'evento ITS & PON Metro 2014 - 2020: presente e futuro delle città metropolitane, a Firenze dal 20 al 21 giugno.
Esri Italia ha partecipato attivamente con focus Big Data, IoT e dati real time per la gestione della mobilità pubblica e privata della città.
|

|
 |
 |
Tecnologie e Open Innovation per la customer experience |
Esri Italia e GEOsmartcampus hanno partecipato a CX NOW - retail and beyond
Il 20 giugno a Milano si è tenuto l'evento Customer eXperience Now - CX NOW - retail and beyond la manifestazione che promuove un nuovo punto di incontro tra fornitori di tecnologie digitali e operatori (non solo retailer) che vendono prodotti/servizi al pubblico.
La sfida è saper conoscere e utilizzare le soluzioni più innovative per fornire una migliore esperienza a chiunque venda prodotti o servizi al pubblico.
Esri Italia e GEOsmartcampus hanno sponsorizzato l'evento e partecipato in due sessioni:
GEOsmartcampus: Open Innovation & Design Thinking
Esri Italia: Technology & Best Practices
|

|
 |
 |
VI Convegno Nazionale AIGA Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale |
Dal 26 al 29 giugno Esri Italia è sponsor del VI Convegno Nazionale organizzato dall'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (AIGA).
|

|
 |
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia | Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attivita' aziendale, non verranno utilizzate per altre finalita'. In qualsiasi momento, in base agli art. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati e chiederne l'aggiornamento inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su cancellami. |
|