Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 7 | Luglio 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,
siamo ormai giunti alla settima newsletter del 2012 e per noi è sempre una grande gioia condividere con la community GIS le notizie più fresche (visto che siamo nel pieno dell'estate è una parola appropriata) che vengono dal mondo Esri ma soprattutto dall’Italia. Per il resto, siamo ormai prossimi al tanto atteso riposo estivo ed anche la newsletter Esri Italia si prenderà un breve periodo di "relax" in quanto nel mese di agosto non verrà pubblicata, quindi … vi invitiamo a gustare al meglio le notizie di luglio!
Per quanto riguarda questo numero trovate due news di particolare importanza: la prima notizia è relativa alla possibilità di acquisto di ArcGIS Online Subscription (ArcGIS Online a sottoscrizione): il prodotto di Esri che consente di utilizzare servizi di cloud hosting sicuri e convenienti, oltre che gestire e condividere le informazioni geografiche; mentre la seconda notizia è relativa alla pubblicazione, sul nostro canale YouTube, di ben 6 video-corsi relativi all'utilizzo di ArcGIS 10.1…
Inoltre in questa newsletter ci sono tante altre notizie: l’accordo tra Esri e Microsoft per fornire mappe e applicazioni in caso di calamità naturali, la success stories del SITR della Regione Sardegna, le potenzialità di ArcGIS Online, il rilascio di Esri Maps for Office 1.0 e tanto altro.
Mentre nel calendario eventi sono presenti due importanti appuntamenti: Esri Developer Summit Europa che si svolgerà nel mese di settembre 2012 e la Esri European User Conference che si svolgerà dal 15 al 17 ottobre 2012.
Buona lettura!

 

È disponibile ArcGIS Online Subscription
(ArcGIS Online a sottoscrizione)

La sottoscrizione consente l'acquisto di servizi di cloud hosting sicuri e convenienti, per gestire e condividere le informazioni geografiche. Pubblicare i propri dati geografici rendendoli disponibili a chiunque usi un desktop, un browser web, o un dispositivo mobile, diventa così più facile e meno oneroso.

Con l'acquisto di ArcGIS Online Subscription è possibile:

-

Pubblicare servizi di mapping e set di dati geografici senza la necessità di avere in casa o presso un web-provider, un'infrastruttura hardware e software specifica. I servizi sono scalabili per soddisfare qualsiasi esigenza dell'utente. Qualunque sia il volume e il carico di lavoro, il servizio è gestito automaticamente e distribuito da un'infrastruttura cloud di Esri. Questo riduce notevolmente gli ostacoli derivanti dai limiti delle risorse normalmente utilizzate per questo tipo di servizi in architetture hardware/software tradizionali. L'utente si può quindi concentrare sulla creazione di mappe, sulla pubblicazione dei dati, sull'applicazione di funzionalità di analisi GIS, lasciando all' infrastruttura cloud il compito di risolvere i problemi di efficienza del sistema.

 Continua

Accordo tra Esri e Microsoft per fornire online mappe e applicazioni in caso di calamità naturali o eventi disastrosi

Esri ha annunciato un'alleanza strategica con Microsoft per aiutare le agenzie pubbliche/private e le comunità di tutto il mondo nel momento in cui si verifichi un evento disastroso. L'alleanza è stata presentata nel corso della Esri International User Conference, che è in corso di svolgimento a San Diego e si concluderà il prossimo 27 luglio. L'accordo prevede che Microsoft mostrerà le mappe tematiche di Esri attraverso il suo sistema cloud-based "Portal Incident Response Disaster", inoltre i cittadini potranno scegliere le mappe anche attraverso i portali online MSN e Bing. L'integrazione di ArcGIS di Esri all'interno delle soluzioni hardware/software di Microsoft per la gestione delle catastrofi, fornirà ai governi ad alle organizzazioni umanitarie più importanti un insieme completo di strumenti per affrontare le calamità naturali o gli eventi disastrosi.

 Continua

Apertura e Interoperabilità dei Dati Geografici: il SITR della Regione Sardegna

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale della Regione Sardegna (SITR-IDT) espone sul proprio geoportale i dati territoriali regionali aggiornati e validati. Il SITR-IDT è stato realizzato secondo la direttiva INSPIRE e si pone l'obiettivo principale di realizzare uno strumento operativo efficace di supporto alle proprie politiche di gestione, governo e pianificazione territoriale e paesaggistica, da diversi anni la Regione Sardegna ha investito importanti risorse per la realizzazione del proprio Sistema Informativo Territoriale Regionale, noto come SITR-IDT. Il SITR-IDT realizza, gestisce e aggiorna la cartografia ufficiale della Regione Sardegna, catalogandola in un database denominato "DB Unico", ed espone questi dati tramite il proprio geoportale (www.sardegnageoportale.it). Attraverso il geoportale vengono esposti servizi standard di ricerca, visualizzazione, scarico e trasformazione dei dati, che rispondono alle esigenze espresse dalla direttiva INSPIRE per l'accessibilità dei dati. Condizioni di utilizzo aperte e libere consentono un largo utilizzo dei dati, completamente gratuito, rendendo i dati stessi una effettiva risorsa economica di immediato e concreto utilizzo da parte di imprese e professionisti. Specifiche applicazioni web supportano la pianificazione partecipata e raccolgono segnalazioni sul paesaggio e sul territorio fornite dai cittadini.

 Continua

ArcGIS Online, scopri le potenzialità!

Sono ormai diversi mesi che il portale arcgis.com è online e nelle ultime newsletter abbiamo parlato molto spesso di applicazioni e prodotti realizzati con ArcGIS Online. Ma conosciamo veramente le potenzialità di questo strumento?
ArcGIS Online è "pronto all'uso", senza la necessità di installazione o configurazione e corredato da strumenti intuitivi che consentono di creare e pubblicare non solo mappe, ma anche applicazioni on-demand. Ma questo è solo un aspetto, le peculiarità di ArcGIS Online sono tantissime:

      1) Raggiungere gli utenti
È possibile condividere le proprie mappe su blog, pagine web e applicazioni web, o su Facebook e Twitter. Inoltre, nei prossimi mesi sarà possibile realizzare mappe in Microsoft Excel e integrarle nelle presentazioni PowerPoint, pubblicarle e condividerle nella piattaforma ArcGIS.

      2) Vai con i dispositivi portatili
In qualsiasi momento grazie l'applicazione ArcGIS per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente, è possibile accedere alle mappe, oppure navigare dal proprio dispositivo portatile, non solo alla scoperta di contenuti, ma anche per eseguire semplici operazioni di analisi spaziali. Tutto senza alcun lavoro supplementare.

 Continua

È Disponibile la nuova versione di Esri Maps for Office 1.0

È disponibile su ArcGIS Online la versione di Maps Esri per il pacchetto Office 1.0. A partire dai propri dati, l'applicazione consentirà agli utenti di realizzare facilmente mappe interattive a diverse scale: dal livello regionale, mappando i codici postali, alla localizzazione puntuale, come nel caso di carte geotermiche, ma anche modelli grafici e tabelle, che potranno essere incorporate nei documenti realizzati con Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint. Si tratta infatti di una funzionalità che consente all'utente di Excel di originare la mappa interattiva direttamente dai dati e renderà le presentazioni in PowerPoint più efficaci ed incise, con la possibilità di navigare le immagini attraverso lo zoom in e out e visualizzando le informazioni attraverso i pop-up. A tutto questo si aggiunge la possibilità della versione di poter sfruttare al meglio ArcGIS Online, per una semplice e intuitiva condivisione delle risorse GIS (mappe, strumenti e modelli) attraverso pagine web, blog e dispositivi portatili.

 Continua

Esri Developer Summit Europa

Nel mese di settembre 2012, nelle città di Rotterdam, Berlino e Londra, Esri dà il via al Developer Summit. Questo importante evento riunisce gli sviluppatori ed i professionisti GIS provenienti da tutta Europa. E' un'occasione unica per: migliorare la costruzione di applicazioni web e di mappatura mobile, incontrare il personale Esri che si occupa di sviluppo software, scoprire le ultime novità della tecnologia GIS ed infine scoprire le best practice. Il Developer Summit dispone di sessioni tecniche sulle tematiche più attuali e importanti, la tecnologia mobile mapping, così come la nuova funzionalità software GIS.

 Continua

Esri European User Conference

Dal 15 Ottobre al 17 Ottobre 2012 presso "l'Oslo Kongressenter" di Oslo (Norvegia) si svolgerà la Conferenza Europea Utenti Esri. L'evento sarà contraddistinto da più seminari tecnici e presentazioni, e sarà il luogo perfetto in cui mettere a punto le strategie per un successo professionale ed economico. Inoltre, è una grande occasione per unirsi a centinaia di utenti e professionisti GIS, per incrementare la propria formazione e condividere idee.

 Per maggiori informazioni

Le prime tappe del RollOut di ArcGIS 10.1

Bologna 26 giugno, Milano 27 giugno, Napoli 3 luglio ed infine Pisa il 5 luglio, queste sono state le prime quattro tappe del RollOut di ArcGIS 10.1. Per tutti i partecipanti si è rivelata un'occasione unica per imparare ad utilizzare le nuove e potenziate capacità di ArcMap per: la pubblicazione e la condivisione dei dati, la gestione dei testi e della simbologia (Maplex integrato), la generalizzazione, l'amministrazione del geodatabase, le legende dinamiche, la possibilità di rinominare direttamente le colonne delle tabelle, il tracciamento delle modifiche (editor tracking)....e tanto, tanto altro ancora!
Nei prossimi mesi ci saranno ulteriori tappe che coinvolgeranno tante altre città italiane!!


Opportunità formative…..online!

Esri Italia ha reso disponibili per tutti gli utenti una serie di video corsi relativi alla release 10.1 di ArcGIS. Attraverso il nostro canale YouTube è possibile visualizzare i seguenti corsi:

-

L'editing in ArcGIS: I concetti base e qualche trucco per utilizzare al meglio l'editing in ArcGIS

-

ArcMap, consigli e trucchi: Come gestire l'interfaccia

-

ArcMap, consigli e trucchi: Visualizzazione ed editing

-

Introduzione al Model Builder: Una guida rapida per imparare a creare modelli ed utilizzarli come tool. senza dover essere programmatori.

-

L'utilizzo del GPS nel rilievo del territorio e l'integrazione dati in ArcGIS: Le basi della tecnologia GPS e l'integrazione con ArcGIS da chi le conosce al meglio.

-

La Technical Certification di Esri: Cos'è e come si consegue la prestigiosa Certificazione di Esri.


Buona…video formazione.


OMNITARGET BtoB: il nuovo DB per le aziende

Esri Italia arricchisce la propria offerta dati attraverso la rivendita del database Consodata, Omnitarget BtoB, destinato alle aziende che fanno marketing BtoB, un unico archivio dati ricco e completo grazie alle molteplici informazioni contenute. Questo archivio è in grado di soddisfare le esigenze primarie di ogni realtà aziendale:

-

trovare nuovi buoni clienti;

-

comunicare in maniera efficace misurando i ritorni;

-

analizzare il mercato e coprire il territorio in maniera adeguata con la propria rete di vendita



 Continua
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.