Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 8 | Settembre 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,
dopo la pausa estiva torna il consueto appuntamento con la Esri Italia Newsletter e sono davvero tante le notizie che vi aspettano.
In questo ottavo numero da non perdere è la versione di prova di 30 giorni di ArcGIS Online, che vi permetterà di utilizzare servizi di cloud hosting sicuri e convenienti, oltre che gestire, condividere e pubblicare le informazioni geografiche.
In evidenza leggerete che Esri Italia crede in Roma Capitale e ha aderito al progetto Roma Capitale Investments Foundation. Imperdibile è l'offerta dedicata ai geologi iscritti all'Ordine. Inoltre, Esri Italia invita i giovani, dai 18 ai 35 anni, a iscriversi al concorso "OpenApp Lombardia", i premi in palio sono tantissimi.
Tra le news vi racconteremo i tanti casi di successo in cui i prodotti di Esri fanno la parte del leone e potrete navigare tra le nuove applicazioni pubblicate dagli utenti su ArcGIS Online.
Numerosi e da non perdere sono gli eventi previsti in questo autunno: Esri Italia lancia il GISDay 2012 e la Esri EUC a Oslo. Ma sarà presente anche alla Conferenza AMFM di Roma, ad ASITA (Vicenza), all'ITN di Torino, al Congresso Nazionale dei Geologi.
Infine tante sono le novità e le offerte sulla formazione.
Buona lettura!

 

Con ArcGIS Online l'evoluzione diventa una rivoluzione

Accessibile in un attimo, ArcGIS Online è la piattaforma cloud che sta cambiando il mondo del GIS.
È la nuova meta per i Sistemi Informativi Territoriali del futuro.
Benvenuti nella nuova frontiera dei sistemi informativi geografici.

 Continua

Esri Italia è fra i soci fondatori di "Roma Capitale Investments Foundation"

Esri Italia ha aderito all'iniziativa che ha come scopo quello di elaborare progetti innovativi e sostenibili per la città di Roma che possano essere esportati nel mondo.
Il progetto vede già l'impegno di diverse aziende di prestigio: Atac, Poste Italiane, Agenzia Spaziale Italiana, Associazione Italia - Cina, Bunkersec Corp., Etica Solar, Partecipazioni spa, Skyset, Spoleto Credito e Servizi e Valore Impresa.

 Continua

Un'imperdibile offerta dedicata ai geologi iscritti all'Ordine

Esri Italia ha siglato con il Consiglio Nazionale dei Geologi una convenzione a favore di tutti gli iscritti all'Ordine professionale, compresi gli iscritti all'Elenco speciale.
La convenzione prevede l'acquisto, a condizioni vantaggiose, di un bundle dedicato che comprende tecnologie software ArcGIS e formazione certificata Esri.

 Continua

Crea soluzioni innovative con la tua app Mobile ArcGIS e iscriviti al concorso "OpenApp Lombardia"

Esri Italia collabora all'iniziativa "OpenApp" della Regione Lombardia per valorizzare l'imponente patrimonio informativo pubblico dell'Agenda Digitale lombarda.
"OpenApp Lombardia" è un concorso è aperto ai giovani, dai 18 ai 35 anni, che svilupperanno applicazioni web e app per dispositivi mobili basate sull'utilizzo di dati pubblici aperti, messi a disposizione dalla Regione Lombardia sul sito dati.lombardia.it e da altri soggetti pubblici e privati.

 Continua

Sempre più facile personalizzare il Web Mapping con ArcGIS for Server

Gli utenti di ArcGIS for Server potranno creare e distribuire applicazioni personalizzate di mapping senza dover programmare. L'obiettivo di ESRI è quello di potenziare le tradizionali caratteristiche proprie dei prodotti ArcGIS Desktop con un set completo di funzionalità GIS "user frendly" per il Web.

 Continua

Ritorno sull'investimento di un GIS: un caso concreto

La Contea di King, situata nello stato di Washington, oltre ad essere stata scelta come sede dalla Microsoft, da Amazon.com e da Starbucks, è all'avanguardia per aver voluto introdurre il GIS nella vita dei suoi cittadini (due milioni di abitanti). Un economista dell'Università di Washington ha misurato il ritorno sull'investimento (ROI) dell'uso del GIS nelle aziende della contea: in circa 18 anni i benefici si attestano tra 776 milioni e 1,7 miliardi di dollari, con costi sostenuti pari a 200 milioni di dollari.

 Continua

ArcGIS Online - Geositi e Paesaggio Geologico della Provincia di Cosenza

Nell'ambito del progetto "Il Paesaggio Geologico della Provincia di Cosenza", l'Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio della Provincia di Cosenza e l'Associazione Territorio e Ambiente 360 (Terra 360), hanno realizzato il censimento e la schedatura dei siti del patrimonio geologico provinciale, per identificare i luoghi che conservano testimonianze geologiche significative e pertanto meritano di essere tutelati e valorizzati. Ora questi dati sono su ArcGIS Online.

 Continua

Esri CityEngine per la ricostruzione 3D della Bologna antica

Il progetto di un film in Computer Grafica su Bologna nel periodo romano ed etrusco per il nuovo Museo della Città, diventa l'occasione per l'applicazione delle tecnologie Esri nella modellazione di città in 3D.
Il lavoro, che ha visto l'impiego del software CityEngine, mostra l'evoluzione della città nelle diverse epoche in una veste grafica di animazione cinematografica.

 Leggi l'articolo

ArcGIS Engine 10 per il sistema di Telecontrollo Geografico della Segnalazione dei Canali Navigabili di Venezia (LagunaC3)

Grazie alla tecnologia offerta da ArcGIS Engine 10 è stato possibile monitorare geograficamente lo stato dell'efficienza dei segnalatori del sistema Laguna C3. Un progetto ideato dalla CI.NA.IN. S.r.l., società che si occupa prevalentemente di impianti elettrici civili, navali e industriali e manutiene l'illuminazione pubblica per conto del comune di Venezia.

 Leggi l'articolo

ArcGIS Online - Indicatori di suscettività agli incendi

Gli indicatori segnalano il livello di suscettività all'incendio boschivo e sono stati individuati per i Comuni del Nord Est e del Nord Ovest d'Italia, prendendo in considerazione 5 fattori: il tipo di vegetazione, la morfologia, l'esposizione, il soleggiamento e le temperature.
I risultati sono stati prodotti a partire da dati pubblici e sono stati elaborati e pubblicati su ArcGIS Online dagli studenti del Master in Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale dell'Università Tor Vergata di Roma.

 

GISDay 2012: partecipa anche tu e crea il Tuo Evento!

Quest'anno l'appuntamento per celebrare La Giornata Mondiale del GIS è fissato al 14 Novembre!
La cultura geografica e la tecnologia GIS diventano le protagoniste in più di 80 paesi del mondo!
Come sempre, in occasione del GISDay, Esri Italia organizza insieme ai suoi Partner una serie di eventi sul territorio nazionale ed invita a partecipare attivamente tutti coloro che intendono creare un proprio evento!

 Continua

Iscriviti alla Esri European User Conference

Sono ancora aperte le iscrizioni alla Conferenza Europea Utenti Esri, che si svolgerà presso l'Oslo Kongressenter in Norvegia, dal 15 Ottobre al
17 Ottobre 2012.
Consulta il programma ricco di appuntamenti, sessioni, presentazioni e pianifica la tua presenza all'evento. Di particolare interesse formativo i seminari pre-conferenza che si terranno il sabato e la domenica.

 Per maggiori informazioni

86° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana
18-20 settembre 2012 a Rende (CS)

Quest'anno il convegno è dedicato al tema "Il Mediterraneo – un archivio geologico tra passato e presente". Tanti gli argomenti che coinvolgono il GIS: database geologici, modelli di analisi dei rischi, cartografia, monitoraggio degli inquinanti, ecc.
Esri Italia è sponsor dell'iniziativa e offre una interessante e vantaggiosa offerta dedicata ai geologi iscritti all'ordine.


Esri Italia interviene alla Conferenza AMFM GIS Italia

Quest'anno la Conferenza AMFM 2012, che si terrà a Roma il 26 e 27 settembre, dal titolo "Informazione geografica digitale: prospettive per lo sviluppo", affronterà i temi delle iniziative politiche per la geomatica, la sicurezza, il repertorio e i modelli di dati Inspire. Esri Italia, oltre ad essere sponsor dell'evento presenterà le seguenti relazioni: percorsi verso smart-city; il cittadino come sensore nella prevenzione e gestione delle emergenze; RNDT e INSPIRE: esperienze sull'usabilità.

 Per maggiori informazioni

ITN – Infrastrutture e tecnologie digitali per la Smart City
27 -28 settembre 2012 a Torino

Ritorna a Torino, con una formula rinnovata, l'evento ITN insieme a Telemobility Forum. ITN avrà una focalizzazione sulle infrastrutture digitali per le future smart city e l'open government, mentre Telemobility affronterà le tecnologie e le soluzioni per la smart mobility, dalla navigazione satellitare all'infomobilità.
Esri Italia, sponsor dell'iniziativa, sarà presente con una relazione dal titolo "La rivoluzione del GIS nelle aziende di Trasporto Pubblico".


Esri Italia partecipa alla 16ª Conferenza Nazionale ASITA

Anche quest'anno Esri Italia partecipa alla conferenza ASITA, che si terrà a Vicenza dal 6 al 9 novembre. Da Vicenza ASITA ripropone la sfida per condividere lo slancio culturale, tecnico e scientifico che porti anche il nostro settore fuori dalla pervasiva crisi economica globale.
Esri Italia sarà presente all'evento con un grande stand, parteciperà con relazioni alle sessioni, organizzerà workshop tecnici e tematici sui temi del GIS in cloud e di Inspire, su ArcGIS Online, sugli altri prodotti, sui dati open e commerciali e sulle applicazioni.

 

Promo ArcGIS for Home per sottoscrizione Cicli formativi Plus

Fino al 31 dicembre 2012 chi acquisterà un Ciclo Formativo Certificato riceverà una licenza ArcGIS for Home inclusa nel prezzo!
La licenza ArcGIS for Home, avrà una durata di un anno dall'attivazione e non potrà essere utilizzata per scopi commerciali, ed oltre ad ArcGIS Desktop Basic, prevede le estensioni: ArcGIS 3D Analyst, ArcGIS Data Interoperability, ArcGIS Geostatistical Analyst, ArcGIS Network Analyst, ArcGIS Publisher, ArcGIS Schematics, ArcGIS Spatial Analyst ed ArcGIS Tracking Analyst.

 Per maggiori informazioni

I corsi certificati Esri Italia accreditati ai fini dell'Aggiornamento Professionale Continuo (APC) dei geologi

L'offerta formativa di Esri Italia è stata accreditata dalla Commissione Nazionale dei Geologi per i corsi di aggiornamento professionale continuo (APC).
I corsi certificati sono progettati secondo una struttura modulare che permette di creare percorsi formativi personalizzati secondo i livelli conoscitivi e secondo le necessità applicative.
I corsi sono tenuti esclusivamente da "Docenti Certificati Esri" e prevedono il rilascio dell'attestato di Esri Inc.

 Continua

Disponibili i nuovi tutorial di ArcGIS 10.1

Esri Italia mette a disposizione un set di Tutorial per guidarvi alla scoperta delle potenzialità Desktop e Server della versione ArcGIS 10.1.
Ogni sezione riassume i cambiamenti del software, ma allo stesso tempo entra nello specifico delle diverse funzionalità, in modo da fornire all'utente maggiori informazioni sugli aggiornamenti apportati alla nuova release.

 Continua

Crediti formativi per il corso di Aggiornamento Professionale sull'utilizzo dei dati del Geoportale Nazionale con ArcGIS For Desktop

Il corso della durata di un giorno, prevede l'apprendimento guidato, attraverso l'uso di ArcGIS For Desktop, dell'utilizzo dei dati presenti sul Geoportale Nazionale e consultabili grazie ai principali standard di interoperabilità dell'Open Geospatial Consortium (OGC) per il web: WMS, WFS e WCS.

 Continua

Una guida per l'accesso al Web Service da Arcmap

Il Geoportale Nazionale, nella sezione Manuali, ha reso disponibile una guida per poter accedere ai Web Service a standard OGC direttamente in ambiente ArcGIS.

 Consulta la guida

Esri Italia ha rinnovato l'accordo sull'offerta formativa certificata con il Master Geo-G.S.T di "Tor Vergata"

I Corsi Certificati Esri sono presenti nella piano formativo della terza edizione del Master Universitario di II livello in "Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale – Geo-G.S.T" dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Fino al 21 settembre è possibile richiedere i voucher Alta Formazione a copertura totale dei costi di iscrizione.

 Per maggiori informazioni
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività; aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità;. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.